Al Torino Film Festival il lungometraggio Regina


Primo lungometraggio diretto dal regista Alessandro Grande, Premio David di Donatello come Miglior Cortometraggio, Regina narra la storia di un padre e di una figlia sconvolti da un evento tragico.
Regina, interpretata dalla giovane e promettente Ginevra Francesconi, ha 15 anni e sogna di fare la cantante.
A supportarla c’è suo padre Luigi, Francesco Montanari, che è tutta la sua famiglia dato che Regina ha perso la madre anni prima.
Il loro è un legame fortissimo, indissolubile, almeno fino a quando, un giorno, un evento imprevedibile cambierà le loro vite.
Regina racconta un conflitto generazionale giocato sul terreno della colpa e delle responsabilità, una storia che oscilla tra film di genere e romanzo di formazione in una Calabria insolita e personale.
La storia nasce da un bisogno forte e personale di raccontare il tema del confronto e dello scontro generazionale attraverso due figure, come quelle di Regina e Luigi, legati da un rapporto simbiotico destinato a cambiare dopo il verificarsi di un evento tragico, dichiara il regista.
Giorno dopo giorno, Regina si troverà a compiere un viaggio nel profondo della propria coscienza parallelamente al percorso del padre, mirato alla ricerca di una sua maturità che possa farlo diventare uomo.
Prodotto da BIANCA FILM con RAI CINEMA, con il contributo del MiBACT, della Regione Calabria e Fondazione Calabria Film Commission, in associazione con Asmara Films, Regina sarà prossimamente distribuito da Adler Entertainment.
CON
Francesco MONTANARI, Ginevra FRANCESCONI, Barbara GIORDANO, Max MAZZOTTA
PROIEZIONE IN STREAMING PER IL PUBBLICO:
Disponibile da mercoledì 25 novembre su MyMovies