Azerbaijan: Treasure of Biodiversity


Anar Alakbarov, Capo della Delegazione azerbaigiana per Expo 2015 e Direttore di Heydar Aliyev Center, e Stefano Acbano, Manager Europa, Americhe, Relazioni BIE e Program Manager della Divisione Partecipanti di Expo 2015 Spa, hanno presentato il concept progettuale e lo sviluppo architettonico del Padiglione dell’Azerbaigian, che, per la prima volta, ad Expo Milano 2015 partecipa con una propria struttura ad una Esposizione universale.
L’Azerbaigian, uno dei più antichi siti dell’umanità, collocato nella regione del Caucaso come un ponte strategico tra Nord e Sud, Est ed Ovest, è da sempre un crocevia naturalistico, biologico, geografico, culturale e storico. La consapevolezza di queste caratteristiche lo rendono un Paese unico, aperto al mondo, terreno fertile per nuove connessioni internazionali, ispirando politiche di protezione del territorio e del suo patrimonio di risorse naturali e culturali.
Per Expo Milano 2015 l’Azerbaigian sviluppa il tema “Azerbaijan, Treasure of Biodiversity”, ideato e progettato da Simmetrico, un network di creativi, project manager ed esperti in tecnologie multimediali, fondato da Daniele Zambelli, che ne è anche CEO.
Il progetto di Simmetrico presenta forme architettoniche moderne e semplici, realizzate con materiali tradizionali, come il legno e la pietra, lavorati però in modo innovativo ed abbinati a vetro e metallo. Una pelle di flessuose ed ondulate lamelle lignee avvolge i lati del Padiglione, che si sviluppa su un’area di 887 metri quadri, lasciando il fronte nord più libero per favorire un controllo passivo del microclima. La varietà degli spazi e delle forme evoca la grande diversità bioclimatica e culturale dell’Azerbaigian: in esso ci sono ben 9 delle 11 aree climatiche del pianeta e secondo la Fao nel Caucaso meridionale si possono trovare molti codici genetici originali.
Il visitatore ritrova le peculiarità del Paese lungo il percorso architettonico articolato su diversi livelli compenetrati da tre biosfere, in vetro a doppia curvatura – con una composizione chimica (silico-sodo-calcica) realizzata appositamente per questa produzione per garantire la trasparenza e la flessibilità delle lastre — incastonate nell’impianto dell’edificio, che sono la metafora di un Paese aperto, che unisce ambiente, cultura e sviluppo. La prima è dedicata alla biosfera geografica dei paesaggi e dell’incrocio dei percorsi continentali, con al centro un grande albero di melograno, frutto simbolo del Paese; la seconda è quella delle nove zone climatiche azerbaigiane, la terza è quella delle culture tradizionali e dell’innovazione per le nuove generazioni.
La struttura del Padiglione si snoda su oltre 1.000 metri quadrati e tre piani: il piano terra accoglie il visitatore e lo avvicina alla storia e al patrimonio culturale e naturale azero. Il primo è costellato di aiuole colorate per immergersi nei paesaggi locali. Il secondo è dedicato ai sapori, mentre al terzo c’è la terrazza con il ristorante.
Appositi itinerari tematici, integrati da molteplici linguaggi espressivi, propongono l’Azerbaijan non solo come grande produttore ed esportatore di prodotti alimentari biologici sani e genuini, ma anche come promotore delle sue grandi tradizioni storiche e culturali in ambito alimentare. Sui tre livelli, collegati da scale mobili, infatti, vengono mostrate, in continuità con le biosfere, le risorse naturali, agricole e produttive del Paese. All’ultimo livello, poi, è situato un luminoso ristorante con terrazza.
Grazie a nuove tecnologie, installazioni multimediali interattive, produzioni audio-video i visitatori del Padiglione possono così vivere un’esperienza di immersione completa nelle atmosfere dell’Azerbaijan.
Trascorsi i sei mesi dell’Esposizione Universale, il padiglione, realizzato con spazi, materiali e tecnologie tali da renderlo completamente smontabile e riadattabile, sarà smontato, trasferito a Baku e rimontato in un parco nel centro della capitale per diventare un centro di entertainment per tutti i temi di biologia e protezione dell’ambiente.
Giovanni Scotti
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CookieConsent | 37 years 3 months 1 day 10 hours 1 minute | This cookie stores the user's consent state for the current domain. |
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
PHPSESSID | session | This cookie is native to PHP applications. The cookie is used to store and identify a users' unique session ID for the purpose of managing user session on the website. The cookie is a session cookies and is deleted when all the browser windows are closed. |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
sp_landing | 1 day | The sp_landing is set by Spotify to implement audio content from Spotify on the website and also registers information on user interaction related to the audio content. |
sp_t | 1 year | The sp_t cookie is set by Spotify to implement audio content from Spotify on the website and also registers information on user interaction related to the audio content. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
__gads | 1 year 24 days | The __gads cookie, set by Google, is stored under DoubleClick domain and tracks the number of times users see an advert, measures the success of the campaign and calculates its revenue. This cookie can only be read from the domain they are set on and will not track any data while browsing through other sites. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
__Host-GAPS | 2 years | This cookie allows the website to identify a user and provide enhanced functionality and personalisation. |
IDE | 1 year 24 days | Google DoubleClick IDE cookies are used to store information about how the user uses the website to present them with relevant ads and according to the user profile. |
NID | 6 months | NID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads. |
test_cookie | 15 minutes | The test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
loglevel | never | No description available. |