Il Castello Scaligero di Sirmione dal 1° giugno 2025, grazie alla collaborazione tra GetYourGuide e la Direzione Regionale Musei Nazionali Lombardia, estende i suoi orari di apertura, offrendo nuove opportunità di visita anche nei pomeriggi delle domeniche festive.

Questa iniziativa mira a rendere ancora più accessibile uno dei monumenti più iconici del Lago di Garda, permettendo a residenti e turisti di immergersi nella sua storia e bellezza in orari più comodi.

Un’Iniziativa Strategica per la Cultura e il Turismo

Il Castello Scaligero, situato all’ingresso del borgo medievale di Sirmione, è una delle fortificazioni lacustri meglio conservate d’Italia. La sua posizione suggestiva e la ricca storia lo rendono una meta imperdibile per gli appassionati di cultura e storia.
Con l’introduzione delle aperture domenicali pomeridiane, il Castello si propone di accogliere un numero maggiore di visitatori, offrendo loro un’esperienza più flessibile e arricchente.

Dettagli delle Nuove Aperture

  • Orari di apertura domenicali: dalle 14:00 alle 18:00.

  • Periodo di validità: dal 1° giugno fino al 30 agosto 2025.

  • Biglietti: disponibili sia in loco che online tramite la piattaforma GetYourGuide.

Come Prenotare la Visita

Per garantire un’esperienza ottimale, si consiglia di prenotare in anticipo i biglietti attraverso il sito ufficiale di GetYourGuide o la piattaforma Musei Italiani. Questo permetterà di evitare lunghe attese e di pianificare al meglio la visita.

Un Modello di Collaborazione Pubblico-Privato di Successo

Questa collaborazione tra GetYourGuide e la Direzione Regionale Musei Nazionali Lombardia rappresenta un esempio virtuoso di sinergia tra pubblico e privato nel settore culturale. L’obiettivo comune è quello di valorizzare il patrimonio storico-artistico lombardo, rendendolo accessibile a un pubblico sempre più ampio e diversificato.

Informazioni Utili

  • Indirizzo: Piazza Castello, 34, 25019 Sirmione BS.

  • Orari di apertura: consultare il sito ufficiale per gli orari aggiornati.

  • Contatti: +39 030 916468.

Per ulteriori dettagli e per prenotare la visita, visita il sito ufficiale di GetYourGuide o la piattaforma Musei Italiani.
Non perdere l’opportunità di scoprire uno dei castelli più affascinanti d’Italia in orari più comodi e accessibili.