Flora et Decora 2021 a CityLife dal 15 al 17 ottobre


Dopo la visita guidata agli Orti Fioriti di Citylife, sono intervenuti Lamberto Rubini – Ideatore e Organizzatore Flora et Decora, Giorgio Lazzaro– Direttore Marketing CityLife, Enrico Fedrighini – Assessore all’Ambiente e Mobilità Municipio 8, Alessandro Fede Pellone – Presidente Ersaf Lombardia e Eliana D’Onofrio – Presidente Associazione Amici della Nave.
In seguito, si è esibito il coro dell’Associazione Amici della Nave con alcune canzoni del suo repertorio, per poi passare al brindisi finale con tutti i partecipanti.
Commenta Lamberto Rubini: “è stato un grande piacere per noi ospitare la prima uscita del coro Amici della Nave dopo due anni di interruzione delle attività, reclusi due volte a causa della pandemia.
Flora et Decora è da sempre un evento che sostiene progetti filantropici e siamo molto felici di questa collaborazione. La manifestazione conferma il proprio format, ormai consolidato, con la formula “Your Green Life in the City”, legata proprio alla collocazione negli spazi verdi di CityLife e alla proposta di attività sportive e non solo, la vera novità del programma.
Concordo con Giorgio Lazzaro, Direttore Marketing CityLife, nell’augurarmi una lunga e felice collaborazione tra le nostre realtà.”
Flora et Decora è da 12 edizioni un appuntamento imperdibile per appassionati e professionisti e la sua collocazione a CityLife consente di godere di una vetrina straordinaria, grazie alle ampie zone verdi e commerciali del complesso che, anche grazie al parco pubblico e all’orto urbano (Orti Fioriti), è diventato un nuovo polo d’attrazione della città soprattutto per chi vuole vivere il verde.
Enrico Fedrighini, Assessore all’Ambiente e Mobilità Municipio 8, ha commentato: “Sono impressionato dalla bellezza degli Orti Fioriti di CityLife, una perla che risplende tra il cemento che li circonda, pensata e realizzata tenendo conto proprio del luogo in cui si trova e delle sue caratteristiche uniche.”
L’edizione 2021 di Flora et Decora, come sempre a ingresso gratuito, ospiterà circa 60 espositori provenienti prevalentemente dalla Lombardia, ma anche da altre regioni, suddivisi nelle due classiche sezioni della fiera: FLORA, dedicata al florovivaismo e DECORA, con la sua ampia selezione di artigiani.
Oltre alle due storiche aree, si è andata affermando con successo negli ultimi anni la sezione RISTORA, dedicata all’enogastronomia d’eccellenza, tra cui frutta e verdura disidratata, spezie ed erbe aromatiche, liquirizia, zafferano e tisane, olio EVO, taralli pugliesi, prodotti dell’Alto Adige, formaggi, sidro e tanto altro.
Tra gli eventi “Your Green Life in the City” previsti per questa edizione:
Il calendario sarà pubblicato sul sito e sui social di Flora et Decora.
Prenotazione alle varie attività via mail a segreteria@floraetdecora.it, oppure in loco fino a esaurimento posti.
Anche l’edizione 2021 di Flora et Decora sostiene un progetto di carattere filantropico e sociale attraverso il coinvolgimento dell’Associazione «Amici della Nave», impegnata da anni in attività di recupero e inclusione rivolte a detenuti ed ex detenuti con particolare riferimento ai pazienti del reparto “La Nave” presso il carcere di San Vittore.
L’impegno dell’associazione e dei suoi volontari, in collaborazione con i professionisti della Asst Santi Paolo e Carlo cui è affidata la gestione terapeutica e trattamentale del reparto “La Nave”, ha un duplice obiettivo: trasformare il tempo della detenzione in un percorso di ricostruzione della persona e promuovere le occasioni di apertura e reciproco scambio tra l’interno del carcere e la società esterna.
Il tutto nella prospettiva di dare attuazione pratica all’articolo 27 della Costituzione sulla funzione rieducativa della pena finalizzata al reinserimento sociale. In questo senso va intesa la collaborazione con cui l’associazione Amici della Nave vuole sostenere e incoraggiare da sempre le attività del Ser.D Territoriale che l’Asst Santi Paolo e Carlo conduce nelle sue sedi milanesi di via Albenga, via Boifava via Forze Armate e via Gola, oltre che presso il Noa di Via Baroni.
Così anche Flora et Decora, se le regole del distanziamento sociale e le condizioni del momento lo permetteranno, darà spazio ai ragazzi dell’Associazione Amici della Nave e alle loro attività, oltre a coinvolgerli nei servizi di pulizia e sorveglianza.
E fornirà loro una lettera di referenze che possa aiutarli nella ricerca di un lavoro al termine del loro percorso detentivo.
#floraetdecora #floraetdecora2021 #fetd2021 #yourgreenlifeinthecity
Informazioni: 15-17 ottobre 2021 – fiera
Dalle 10 alle 19 CityLife – Piazza Elsa Morante – Milano
Ingresso gratuito www.floraetdecora.it
Che cos’è Flora et Decora
Lamberto Rubini, patron di Flora et Decora, crea e organizza da anni con successo manifestazioni dedicate al verde, al design e al food tradizionale italiano. Tra gli eventi realizzati ci sono Flora et Decora Milano, Royal Street Food Banquet a Monza e FormaggItalia a Milano.
Flora et Decora è una manifestazione che contribuisce con la sua attività alla diffusione e alla conoscenza di specifiche realtà imprenditoriali e artigianali italiane operanti nei settori del Florovivaismo, dell’Artigianato e dell’Industria del Verde.
Il suo impegno è promuovere il verde e il lavoro artigianale, vera ricchezza del nostro territorio, migliorandone la diffusione e la conoscenza.
A livello globale Flora et Decora vuole promuove il rispetto dell’ambiente, della biodiversità, il recupero di specie antiche e rare, sostenendo anche il lavoro dell’uomo e di manualità a rischio di abbandono, coinvolgendo iniziative giovanili orientate alla tutela del nostro patrimonio floro-boschivo e al recupero di mestieri antichi. Nell’ambito pubblico e sociale, Flora et Decora si propone anche come trampolino per lo svolgimento di lavori utili, quali sorveglianza, carico e scarico, pulizia, così da favorire l’ingresso nel mondo del lavoro a chi ne avesse necessità e interesse.
La manifestazione ha ottenuto il patrocinio della Regione Lombardia, della Provincia e dei Comuni che la ospitano, divenendo «manifestazione di interesse civico» per il Comune di Milano.
Flora et Decora è basato su un’esposizione suddivisa in due settori: florovivaismo e decorazioni.
Il primo (FLORA) è aperto solo ad aziende produttrici e non al commercio. I florovivaisti selezionati coltivano direttamente i fiori e le piante presentate all’esposizione, seguendo una logica produttiva che parte dal seme o dalla talea, sia nella riproduzione di piante proprie, sia nello sviluppo di nuove specie.
L’artigianato (DECORA) segue altri dettami, ma non per questo meno rigidi. L’espositore deve essere il produttore artigiano di quanto espone, privilegiando l’utilizzo di tecniche produttive che siano rispettose dell’ambiente e l’impiego di materiali preferibilmente di origine naturale.
I prodotti possono essere afferenti alle seguenti aree: progettazione del verde, arredi e attrezzature per il giardino, decorazioni per terrazze e giardini, per la casa e per la persona; tessuti e abbigliamento eco compatibile, cosmesi naturale.
L’enogastronomia (RISTORA) propone una gamma di prodotti ampia e di qualità, considerando anche quelle produzioni di nicchia che corrispondono a eccellenze territoriali italiane.
CityLife
CityLife è la nuova area di Milano nata dalla riconversione dello storico polo urbano della ex Fiera ed è oggi un modello di trasformazione urbana e creazione di un nuovo modo di vivere.
Sostenibilità, qualità della vita e servizi sono gli elementi che contraddistinguono CityLife, un mix bilanciato di servizi privati e pubblici, fra residenze, uffici, negozi, aree pedonali per il tempo libero, il tutto inserito all’interno del secondo parco pubblico più ampio del centro di Milano.
Con 366.000 mq di superficie complessiva, è una delle aree di intervento urbanistico più grandi d’Europa e vede le firme prestigiose di architetti del calibro di Zaha Hadid, Arata Isozaki e Daniel Libeskind.
Cuore dell’area è l’innovativo Business & Shopping District costituito dalle tre torri destinate ad uffici – che costituiscono il simbolo forte della trasformazione – da una vasta area commerciale e da negozi di qualità, servizi, ristoranti ed entertainment affacciati su Piazza Tre Torri e sul Parco.
Il Business District sarà completato dal nuovo progetto firmato dallo studio internazionale BIG – Bjarke Ingels Group, la nuova porta di accesso a CityLife lungo Via Domodossola, i cui edifici ad uso uffici e retail saranno collegati da una caratteristica struttura a portico.
Tutta l’area è contraddistinta da una forte attenzione alla sostenibilità e al rispetto dell’ambiente: le Residenze prevedono l’utilizzo di fonti di energia rinnovabili, mentre le tre torri hanno già ottenuto la prestigiosa pre-certificazione LEED™ classificandosi a livello Gold.
Inoltre, è l’area pedonale più grande di Milano, grazie alla scelta di spostare viabilità e parcheggi a livelli interrati.
CityLife è una società controllata al 100% da Gruppo Generali. www.city-life.it – @citylifemilano
Gli Orti Fioriti di CityLife
Inaugurati nel 2015 e ideati da Filippo Pizzoni, architetto paesaggista e vicepresidente dell’Associazione Orticola di Lombardia in collaborazione con Susanna Magistretti di Cascina Bollate, gli Orti Fioriti sono attualmente gestiti da CityLife con la Cooperativa del Sole di Corbetta. Il progetto è nato dall’obiettivo comune di promuovere il sapere e la tradizione italiana di orticultura e giardinaggio.
Con i suoi Orti Fioriti CityLife testimonia la grande attenzione e cura ai temi legati alla sostenibilità e al rinnovamento costante dei suoi spazi per offrire, non solo ai propri residenti ma a tutti i cittadini, la possibilità di immergersi nella natura al centro di uno dei maggiori parchi urbani della città di Milano.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CookieConsent | 37 years 3 months 1 day 10 hours 1 minute | This cookie stores the user's consent state for the current domain. |
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
PHPSESSID | session | This cookie is native to PHP applications. The cookie is used to store and identify a users' unique session ID for the purpose of managing user session on the website. The cookie is a session cookies and is deleted when all the browser windows are closed. |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
sp_landing | 1 day | The sp_landing is set by Spotify to implement audio content from Spotify on the website and also registers information on user interaction related to the audio content. |
sp_t | 1 year | The sp_t cookie is set by Spotify to implement audio content from Spotify on the website and also registers information on user interaction related to the audio content. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
__gads | 1 year 24 days | The __gads cookie, set by Google, is stored under DoubleClick domain and tracks the number of times users see an advert, measures the success of the campaign and calculates its revenue. This cookie can only be read from the domain they are set on and will not track any data while browsing through other sites. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
__Host-GAPS | 2 years | This cookie allows the website to identify a user and provide enhanced functionality and personalisation. |
IDE | 1 year 24 days | Google DoubleClick IDE cookies are used to store information about how the user uses the website to present them with relevant ads and according to the user profile. |
NID | 6 months | NID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads. |
test_cookie | 15 minutes | The test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
loglevel | never | No description available. |