I vantaggi della digitalizzazione documentale per amministrazioni e aziende


Il concetto di digitalizzazione documentale sta in questi ultimi anni assumendo un’importanza sempre maggiore, grazie anche agli impegni presi dal nostro Paese con gli appuntamenti scanditi dall’Agenda Digitale Europea.
Difatti, con la digitalizzazione documentale non si fa riferimento alla sola e semplice eliminazione del cartaceo da uffici e archivi, attività che costituisce una minima parte dell’intero processo.
Digitalizzazione e dematerializzazione abbracciano, infatti, una serie di attività professionali e normative che, di fatto, mirano a rendere più efficienti e competitive organizzazioni pubbliche e private del Paese, anche in base ai rigidi criteri e protocolli concordati con l’Unione Europea.
La digitalizzazione documentale, infatti, non è fine a sé stessa, ma permette, in modo concreto, di apportare una serie di vantaggi di cui parleremo in questo approfondimento.
In primo luogo la digitalizzazione documentale, così come la dematerializzazione, sono attività obbligatorie per legge nelle Pubbliche Amministrazioni e in taluni ambiti di impresa privata.
La regolamentazione abbraccia sia il Codice dell’Amministrazione digitale che una serie di normative per il settore privato, a cui fanno capo grandi cambiamenti, come la fatturazione elettronica, per citarne un esempio.
Questo grande passaggio è finalizzato a migliorare i livelli di efficienza dei servizi pubblici al cittadino, ma anche a rendere le aziende competitive a livello internazionale, soprattutto per gli aspetti di rendicontazione, tutela dei dati personali e amministrazione fiscale.
Digitalizzazione e dematerializzazione vanno di pari passo con il risparmio economico e ambientale, visto il consistente taglio ai consumi di carta e device elettronici che una gestione tradizionale richiede. Peraltro il risparmio non investe solo l’ambiente ma anche la qualità del lavoro e l’efficienza interna delle amministrazioni, se pensiamo a quanto spazio richiedono gli archivi documentali tradizionali.
Il risparmio economico e ambientale che deriva da digitalizzazione e dematerializzazione degli archivi, peraltro, si ripercuote anche sulle risorse umane e sulle tempistiche di esecuzione che, come vedremo nel paragrafo che segue, sono elementi fondamentali in termini di competitività sullo scenario globale.
Efficienza, per una PA o per un’azienda, significa trasformare gli input in output attraverso il minor uso di risorse e il minor impiego di tempo. In altre parole coincide con il raggiungimento di obiettivi in modo ottimizzato e si configura come una qualità che, di fatto, proietta le organizzazioni verso un regime concorrenziale più elevato.
Nei servizi pubblici al cittadino, questa esigenza è diventata particolarmente urgente a seguito degli avvenimenti degli ultimi anni ed è stata velocizzata anche grazie agli investimenti del Piano Nazionale Ripresa e Resilienza.
In ambito privato, invece, si traduce nell’infrastruttura di base come presupposto al miglioramento dei livelli di concorrenza in un mercato sempre più globalizzato e dinamico.
Il tutto avviene in un regime di massima sicurezza dei dati e dei documenti digitalizzati, visto anche il progressivo interesse comunitario per le norme di tutela a riguardo. In conclusione la digitalizzazione documentale velocizza i processi di consultazione, invio e controllo, semplifica i processi interni di amministrazione e si ripercuote positivamente a livello generale su aziende, organizzazioni
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CookieConsent | 37 years 3 months 1 day 10 hours 1 minute | This cookie stores the user's consent state for the current domain. |
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
PHPSESSID | session | This cookie is native to PHP applications. The cookie is used to store and identify a users' unique session ID for the purpose of managing user session on the website. The cookie is a session cookies and is deleted when all the browser windows are closed. |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
sp_landing | 1 day | The sp_landing is set by Spotify to implement audio content from Spotify on the website and also registers information on user interaction related to the audio content. |
sp_t | 1 year | The sp_t cookie is set by Spotify to implement audio content from Spotify on the website and also registers information on user interaction related to the audio content. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
__gads | 1 year 24 days | The __gads cookie, set by Google, is stored under DoubleClick domain and tracks the number of times users see an advert, measures the success of the campaign and calculates its revenue. This cookie can only be read from the domain they are set on and will not track any data while browsing through other sites. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
__Host-GAPS | 2 years | This cookie allows the website to identify a user and provide enhanced functionality and personalisation. |
IDE | 1 year 24 days | Google DoubleClick IDE cookies are used to store information about how the user uses the website to present them with relevant ads and according to the user profile. |
NID | 6 months | NID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads. |
test_cookie | 15 minutes | The test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
loglevel | never | No description available. |