L’occhialeria italiana cresce grazie ai mercati internazionali : nel 2013 export a +7,2, oltre 2,8 miliardi di euro


Nell’ occhialeria si ripropone fedelmente questo duplice andamento: la forte vocazione internazionale che ha con- sentito di cogliere al massimo tutte le opportunità offerte dalle esportazioni, ha sopperito nuovamente per il sesto anno consecutivo alla fragilità del mercato interno.
PRODUZIONE, AZIENDE E OCCUPATI
La produzione dell’occhialeria italiana nel 2013 è stata di 2.919 milioni di Euro, in crescita del 4,3% rispetto al 2012.
Questa crescita è stata sostenuta esclusivamente dall’andamento delle esportazioni.Il totale delle aziende si è leggermente ridimensionato nelle PMI e nelle aziende artigiane che più delle altre faticano a fronteggiare questa situazione dovendo fare i conti con il limite dimensionale. Nel 2013 si contano quindi 869 aziende (-1,3% rispetto al 2012).Elemento di novità il calo dell’occupazione (negli ultimi due anni sostanzialmente stabile), quest’anno riferibile anche al gruppo delle aziende industriali leader: sempre senza considerare i lavoratori a tempo determinato (vicini al migliaio) sono 15.830 gli addetti nel 2013, -2,4% rispetto al 2012.
LE ESPORTAZIONI E LA BILANCIA COMMERCIALE
Le esportazioni, di montature, occhiali da sole e lenti, che assorbono ben il 90% della produzione del settore, sono cresciute del 7,2% rispetto al 2012 raggiungendo il valore di 2.811 milioni di euro (massimo mai raggiunto).Questo trend è stato determinato da un incremento di entrambi i comparti principali del settore, montature e occhiali da sole, ma gli occhiali da sole sono tornati a essere trainanti rispetto all’anno scorso.L’export degli occhiali da sole nel 2013 ha fatto segnare una variazione tendenziale del 9% attestandosi a circa 1.872 milioni di euro.Le esportazioni di montature hanno registrato invece una crescita inferiore, +3,7%, arrivando a 878 milioni di euro.La dinamica mensile dell’export nel 2013 si è rivelata abbastanza costante, tuttavia, è stata la seconda parte dell’anno, in particolare l’ultimo trimestre, a mettere a segno una performance decisamente migliore con una crescita delle esportazioni a due cifre.A testimoniare la vivacità dell’occhialeria nei mercati internazionali anche l’andamento delle importazioni che sono cresciute a livello tendenziale del 5,7% per un valore di 892 milioni di euro. Complessivamente la bilancia commerciale dell’occhialeria italiana si conferma ampiamente in attivo (è stato di circa 1.919 milioni di euro il saldo export-import nel 2013), in aumento del 7,9% rispetto al 2012. E’ sempre maggiore (12%), quindi, l’apporto dell’occhialeria all’attivo commerciale del sistema moda Made in Italy, rispetto al contributo in termini di produzione (2,5%) a testimoniare una superiore propensione all’export rispetto a tutti gli altri comparti.