Nuovo traguardo per Cuki Save the Food


La solidarietà raggiunge quota 1 milione e mezzo di porzioni
Cuki, azienda leader nella protezione, cottura e conservazione degli alimenti, raggiunge un nuovo e significativo traguardo di solidarietà. Nell’ambito di Cuki Save the Food, il progetto di charity avviato nel 2011 che supporta le attività del programma Siticibo di Banco Alimentare, sono un milione e mezzo le porzioni di cibo recuperate e donate ai bisognosi.
1 milione e 500 mila piatti pronti “salvati” rappresentano un risultato importante, reso possibile grazie a un meccanismo trasparente e virtuoso che si basa sulla solidarietà all’insegna dell’anti-spreco. Si salva ciò che andrebbe gettato via e lo si dona ai bisognosi “per condividere tutto il buono che avanza”. È proprio questa la mission di Cuki Save the Food, che sulla home page del sito web dedicato www.cukisavethefood.it ospita un contatore porzioni che tiene traccia del numero di piatti pronti recuperati, a testimonianza dell’impegno quotidiano e tangibile di Cuki.
È il terzo anno infatti che l’Azienda, oltre a intervenire con un contributo economico volto a coprire parte dei costi legati all’attività quotidiana di Siticibo di Fondazione Banco Alimentare Onlus, mette a disposizione migliaia di vaschette in alluminio utili a proteggere e trasportare in igiene e sicurezza gli alimenti che vengono prelevati dalle mense aziendali, ospedaliere e scolastiche. La donazione comprende anche i Thermobox, grazie ai quali si mantiene inalterata la catena del freddo nel recupero delle eccedenze da banchi frigo, gastronomie e ortofrutta della Grande Distribuzione.
Cuki Save the Food è presente in tutta Italia, da nord a sud. L’impiego dei prodotti Cuki a sostegno di Siticibo ha permesso in alcuni casi di incrementare e in altri di avviare ex novo il recupero delle pietanze. Le vaschette in alluminio “essenziali per far partire il recupero dalle grandi mense ospedaliere della città di Torino, rispondono pienamente alle esigenze di tracciabilità che ha chi dona i cibi in eccedenza per la redistribuzione alle strutture caritative, tanto da consentire presto di riavviare il recupero dalle mense Edisu (Enti per il diritto allo Studio universitario)” dichiara Maurizio Comoglio, vice presidente dell’Ass. Banco Alimentare del Piemonte. “Le vaschette” afferma Domenico Messina, direttore dell’Ass. Banco Alimentare della Sicilia, “si sono rivelate una fantastica opportunità per ampliare il nostro raggio di azione: possiamo ora recuperare il cibo in eccedenza degli eventi, un segmento importante al quale diversamente avremmo dovuto rinunciare”. Domenico Trivisani direttore dell’Ass. Banco Alimentare Abruzzo aggiunge “I Box termici si sono rivelati un ottimo strumento per recuperare il fresco dalla GDO nel pieno rispetto della catena del freddo e delle procedure igienico-sanitarie anche da parte delle strutture caritative”.
Cuki Save the Food e Siticibo rappresentano un importante anello di congiunzione tra la domanda di alimenti degli indigenti e il surplus di derrate deperibili di mense e supermercati. Questo circolo virtuoso vede impegnati su tutto il territorio nazionale oltre 750 volontari che, grazie a un’efficace organizzazione logistica, salvano dallo spreco tonnellate di alimenti buoni che vengono scrupolosamente controllati nelle fasi di prelievo, ritirati da 144 mense aziendali, 11 centri di cottura e 196 mense scolastiche e che, con il Programma “Siticibo Ristorazione” vengono trasportati nel rispetto delle norme igienico-sanitarie per essere consegnati a oltre 200 strutture caritative. Cuki Save the Food è attivo dal novembre 2011 e ha progressivamente coinvolto mense aziendali, ospedaliere, scolastiche e ipermercati in vari centri di Abruzzo, Campania, Lazio, Lombardia, Piemonte, Puglia, Sicilia, Umbria e Trentino Alto Adige.
Grazie anche alla Legge 155/2003, meglio nota come la “Legge del Buon Samaritano”, che disciplina la distribuzione dei prodotti alimentari a fini di solidarietà sociale, aderire a progetti come questo è facilissimo. Oltre ad annunciare il superamento del milione e 500 mila porzioni recuperate, infatti, Cuki Save the Food e Siticibo lanciano un appello alle aziende pubbliche e private e agli enti gestori di ristorazione organizzata affinché destinino il cibo eccedente alla preziosa attività di Banco Alimentare.
Con l’occasione del raggiungimento di questo importante traguardo, Cuki e Banco Alimentare invitano le aziende ad aderire. Partecipare è semplice ed è un’azione di responsabilità sociale senza oneri per l’impresa: le mense aziendali che entreranno a far parte del Programma non sosterranno alcuna spesa aggiuntiva ed elimineranno invece l’onere economico e organizzativo dello smaltimento delle proprie derrate in eccesso.
È richiesta la sola attenzione agli addetti al servizio mensa di riporre i pasti avanzati nelle vaschette Cuki Save the Food, attenendosi alla procedura che ne assicura la corretta conservazione in attesa del quotidiano ritiro da parte dei volontari Siticibo.
Per approfondimenti: www.cukisavethefood.it
Per ulteriori informazioni sul programma Siticibo Nazionale:
Giuliana Malaguti malaguti@bancoalimentare.it
Fondazione Banco Alimentare Onlus
Via Legnone, 4 – 20158 Milano
tel. +39 02 89658450
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CookieConsent | 37 years 3 months 1 day 10 hours 1 minute | This cookie stores the user's consent state for the current domain. |
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
PHPSESSID | session | This cookie is native to PHP applications. The cookie is used to store and identify a users' unique session ID for the purpose of managing user session on the website. The cookie is a session cookies and is deleted when all the browser windows are closed. |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
sp_landing | 1 day | The sp_landing is set by Spotify to implement audio content from Spotify on the website and also registers information on user interaction related to the audio content. |
sp_t | 1 year | The sp_t cookie is set by Spotify to implement audio content from Spotify on the website and also registers information on user interaction related to the audio content. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
__gads | 1 year 24 days | The __gads cookie, set by Google, is stored under DoubleClick domain and tracks the number of times users see an advert, measures the success of the campaign and calculates its revenue. This cookie can only be read from the domain they are set on and will not track any data while browsing through other sites. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
__Host-GAPS | 2 years | This cookie allows the website to identify a user and provide enhanced functionality and personalisation. |
IDE | 1 year 24 days | Google DoubleClick IDE cookies are used to store information about how the user uses the website to present them with relevant ads and according to the user profile. |
NID | 6 months | NID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads. |
test_cookie | 15 minutes | The test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
loglevel | never | No description available. |