Parte ufficialmente la prima edizione di Push the Button, un progetto artistico-culturale ed un contest dedicato alla street art, che mette in luce il talento dei giovani artisti urbani offrendo loro un’occasione concreta per esprimersi e lasciare un’impronta duratura nel panorama creativo.
Il tema portante dell’edizione è la rivoluzione, vista come celebrazione del cambiamento positivo, dell’innovazione e delle intuizioni capaci di trasformare il nostro modo di vivere e osservare il mondo. Push the Button invita a riflettere sul ruolo dell’arte come motore di trasformazione, capace di infrangere i limiti del consueto e aprire nuove prospettive.
“La rivoluzione non è distruzione, ma creazione. Non è un grido, ma un’idea. È il cambiamento che nasce da un pensiero, un tratto, un colore. Con il tema rivoluzione vi chiediamo di immaginare un futuro possibile e di dargli forma attraverso la vostra arte. Raccontate una storia di trasformazione, esplorate nuove direzioni e lasciate che la vostra creatività ispiri chi guarderà le vostre opere”.
Un invito potente che celebra la creatività come forza generativa e ispiratrice, capace di tracciare nuove visioni del mondo.
Finale live a Milano e premio con un impatto sociale
Il 25 ottobre 2025, i cinque artisti selezionati saranno protagonisti della finale dal vivo presso Garage21 a Milano, dove avranno l’opportunità di realizzare le proprie opere in tempo reale, condividendo la propria visione con il pubblico.
Il vincitore potrà lasciare un segno concreto e duraturo, realizzando un murale sulla facciata della sede milanese dei City Angels, in Via Giuseppe Taccioli 31, 20161 Milano. L’opera vincitrice dovrà rappresentare i valori di casa, accoglienza e solidarietà, diventando un simbolo di speranza e inclusione per tutta la comunità.
Modalità di partecipazione al contest di street art
La partecipazione al contest di street art è completamente gratuita . Le candidature devono essere inviate entro le ore 24:00 (ora italiana) del 27 luglio 2025. Possono partecipare tutti i maggiorenni alla data di iscrizione, con una sola opera per artista.
Per iscriversi è necessario compilare il modulo di iscrizione online e allegare la propria opera digitale seguendo le specifiche tecniche richieste. Il file dovrà essere caricato direttamente al seguente link: https://ptb-pushthebutton.com/#iscrizione.
Requisiti tecnici per l’invio dell’opera:
- Formato: .pdf
- Dimensioni: 20×15 cm (in scala rispetto all’opera finale di 200×150 cm)
- Peso massimo: 5 Mb
L’opera dovrà essere realizzabile sia con bomboletta spray che con pennello durante l’evento dal vivo, nel caso venga selezionata tra le finaliste. Dopo l’invio, ogni candidato riceverà una comunicazione via email sull’esito della selezione.
Selezione e valutazione
Tutte le candidature saranno esaminate da un team interno all’organizzazione Push the Button. I cinque finalisti saranno informati via email 30 giorni prima dell’evento finale, in programma il 25 ottobre 2025 presso Garage21, Via Archimede 26, Milano.
Durante la finale, i cinque artisti si esibiranno dal vivo realizzando la propria opera su un pannello di 200×150 cm. Le opere saranno giudicate da una giuria composta da esperti del settore sulla base di criteri quali bellezza estetica, impatto visivo, originalità e coerenza con il tema.
Per garantire l’imparzialità, la prima fase di selezione sarà effettuata in modalità blind: le opere saranno valutate senza l’indicazione del nome dell’artista, assicurando così un giudizio basato esclusivamente sul contenuto artistico.
Eventi collaterali: THE HANGAR
Il 22 marzo 2025, dalle 18:00 a mezzanotte, si terrà “THE HANGAR”, un evento esclusivo che animerà Garage21 Milano trasformandolo in un vero e proprio hub di sperimentazione artistica e musicale. Organizzato da Led Velvet e UMA.mi, l’evento unirà street art e musica elettronica in un’esperienza immersiva dal forte impatto sensoriale.
Protagonista della serata sarà Rame13, artista urbana e illustratrice poliedrica, che realizzerà dal vivo un’opera di 3×2 metri, accompagnata da una selezione musicale firmata Led Velvet. L’evento mira a creare un vero dialogo tra arti visive e musica, generando un flusso creativo condiviso.
Accesso all’evento:
- Iscrizione alla Tessera Led Velvet Clubber Card
- Registrazione all’evento tramite il link dedicato
Tariffe di ingresso (incluso food box):
- Early access (ingresso entro le 19:30): 18€
- Middle access (ingresso entro le 21:00): 23€
- Late access (ingresso entro le 22:30): 28€