VINALTUM 2025, il festival “Degustare l’eccellenza”, torna a Schloss Freudenstein il 25 e 26 maggio nel cuore dell’Alto Adige.
Appassionati di vino, sommelier, buyer e gourmet: segnate le date! Il 25 e 26 maggio 2025 torna VINALTUM, l’esclusivo evento enologico che si svolgerà nella suggestiva cornice di Schloss Freudenstein a San Michele d’Appiano, in Alto Adige.
Dopo il successo della prima edizione, il format ideato da Danilo D’Ambra e Luciano Rappo si rinnova con un programma ricco, pensato per chi ama degustare l’eccellenza e vivere il vino in tutte le sue sfumature.
La parola chiave di quest’edizione? Esperienza. Dalla selezione delle cantine agli incontri con i produttori, dalle degustazioni guidate alle masterclass esclusive, ogni dettaglio è stato studiato per offrire un’immersione autentica nel mondo del vino, tra territorio, cultura e qualità.
Un evento dedicato all’eccellenza del vino
VINALTUM 2025 si presenta come un vero e proprio festival delle eccellenze vitivinicole, italiane e internazionali, con un focus speciale sulle produzioni di alta qualità del Trentino-Alto Adige, in particolare dei Weinbauern locali. L’evento è frutto della visione di due protagonisti dell’enologia italiana:
-
Danilo D’Ambra, Presidente FISAR per Bolzano e la Bassa Atesina, promotore culturale del vino e profondo conoscitore del territorio
-
Luciano Rappo, consulente enologico di lunga esperienza, punto di riferimento per molte cantine italiane
Accanto a loro, il supporto di Pietro Cormaci, Brand Ambassador dell’evento, che ne racconta lo spirito e promuove il dialogo tra produttori, professionisti e appassionati.
“Degustare l’eccellenza”: vino, cultura e formazione
Il titolo dell’edizione 2025, “Degustare l’eccellenza”, racchiude perfettamente la filosofia dell’evento: ogni calice è un viaggio nella storia, nel lavoro e nella passione di chi il vino lo produce. Non solo assaggi, ma anche formazione e approfondimento, grazie a una serie di masterclass guidate da esperti, che permetteranno di scoprire curiosità, tecniche e abbinamenti inediti.
“Abbiamo voluto creare un evento dove il vino sia protagonista, in un contesto di grande bellezza e valore culturale – spiega D’Ambra – Schloss Freudenstein è il luogo ideale per accogliere produttori d’eccellenza e pubblico selezionato”.
“VINALTUM – aggiunge Rappo – è una piattaforma dove si intrecciano relazioni, sapere ed esperienze, un’opportunità per conoscere il vino in modo autentico, diretto, attraverso la voce di chi lo crea”.
Location d’eccezione: Schloss Freudenstein
Immerso tra i vigneti dell’Alto Adige, Schloss Freudenstein è una residenza nobiliare secolare che conserva intatto il suo fascino storico. Gli ampi spazi interni, le sale affrescate e i panorami mozzafiato rendono questo luogo perfetto per un evento dedicato al vino d’eccellenza.
La scelta della location non è casuale: eleganza, storia e natura si fondono per offrire un’esperienza completa, sensoriale ed emozionale.
Due giornate tra degustazioni e incontri con i produttori
Il programma di VINALTUM 2025 è strutturato su due giornate:
-
Domenica 25 maggio: apertura al pubblico, con accesso alle degustazioni, alle masterclass e agli incontri con i produttori
-
Lunedì 26 maggio: giornata riservata a professionisti del settore, buyer, ristoratori e stampa
Durante entrambe le giornate, le cantine partecipanti saranno presenti con i propri prodotti e racconteranno in prima persona il loro lavoro. I visitatori potranno degustare vini selezionati, ascoltare le storie delle aziende e confrontarsi con esperti.
Il “Big Bottle Party”: chiusura in grande stile
A concludere il programma, nella serata di lunedì, l’attesissimo Big Bottle Party: un momento di festa dove i partecipanti potranno assaporare grandi formati in un’atmosfera conviviale e raffinata, con musica, calici d’autore e incontri speciali.
Un’occasione unica per brindare insieme al successo di un evento che punta a diventare, anno dopo anno, un punto di riferimento nazionale per l’eccellenza enologica.
Una rete di partner d’eccezione
Il successo di VINALTUM è reso possibile anche dal contributo di importanti partner che condividono i valori di qualità, sostenibilità e promozione del territorio:
-
DACHSER FERCAM, per la logistica sostenibile
-
Thalerwine, eccellenza nella selezione enologica
-
Sophienwald, con i suoi calici di pregio
-
Skyalps, compagnia aerea altoatesina
-
Franz Kraler, simbolo di eleganza e stile
-
Collaborazione con FISAR, la Federazione Italiana Sommelier Albergatori e Ristoratori
Grazie a queste sinergie, VINALTUM non è solo un evento, ma una rete culturale ed economica che valorizza il mondo del vino e lo connette ai settori della ristorazione, del turismo e del lifestyle.
Perché partecipare a VINALTUM 2025?
-
Scoprire e degustare vini di alta qualità
-
Incontrare direttamente i produttori
-
Partecipare a masterclass esclusive
-
Vivere un evento immersivo in una location mozzafiato
-
Fare networking con professionisti del settore
VINALTUM 2025 – Degustare l’eccellenza
Date: 25 e 26 maggio 2025
Location: Schloss Freudenstein, San Michele d’Appiano (BZ)
Info e dettagli su: www.vinaltum.com