WORKNESS CLUB nella sua OTHER SIZE GALLERY  è lieta di ospitare a partire dal 13 febbraio, la mostra “Visio Mundi. Studio su Mimmo Paladino. Fotografie di Pasquale Palmieri”, a cura di Maria Savarese.

Per la prima volta a Milano, quindi, nello spazio espositivo dedicato all’arte e alla cultura di WORKNESS CLUB in Via Andrea Maffei, sarà possibile esplorare, attraverso una selezione di immagini realizzate dal fotografo Pasquale Palmieri, l’opera di uno dei più grandi artisti contemporanei italiani: Mimmo Paladino.

La mostra fotografica 

Circa 30 fotografie raccontano, quindi, non solo la testimonianza visiva, ma anche l’intima essenza dell’arte di Paladino, immortalando momenti di creazione, riflessione e ispirazione.
Il percorso espositivo si articola in un’esperienza coinvolgente, un’immersione nell’universo creativo del maestro della transavanguardia.
Le immagini, in bianco e nero e di piccolo formato, sono state scattate tra la metà degli anni Ottanta e la metà degli anni Novanta, offrendo uno spunto unico per osservare da vicino il processo artistico di Paladino, rivelandone la passione, l’energia e l’intuizione.

Accanto a queste, quattro grandi fotografie a colori, provenienti da un periodo più recente, svelano l’immaginario cinematografico dell’artista, in particolare i suoi lavori “Quijote” e “La Divina Cometa”.

Grazie alla sensibilità comunicativa di Palmieri, che come afferma lo stesso Paladino opera “per osmosi”, il fotografo riesce a tradurre visivamente il senso che Paladino attribuisce alla sua arte: un ritorno periodico alla macchina da presa, vista come una totalità visiva che offre quella dimensione corale non rintracciabile in pittura o scultura.

 La frequentazione tra Palmieri e Paladino 

“All’inizio degli anni ’80 – afferma Pasquale Palmieri – mentre provavo a diventare architetto, inciampai in un mondo che ignoravo, quello dell’arte contemporanea.
Un mio docente di
progettazione sottopose al suo amico Mimmo Paladino alcune mie foto, realizzate per sostenere un esame. Mimmo mi lasciò entrare nel suo mondo, nel suo studio, nella sua casa, durante i suoi film sospesi tra realtà e finzione. Mi fece toccare con mano lo stato di grazia in cui si può cadere entrando in contatto con la bellezza”

La quotidiana frequentazione tra il fotografo e il maestro di Paduli, sin dai tempi dell’università, pone le basi per l’intero percorso narrativo e di documentazione della sua ricerca.

L’archivio fotografico di Palmieri 

Palmieri ha infatti costituito un archivio fotografico determinante per ricostruire un particolare ambito della cultura
contemporanea, nello specifico quello dell’area del Sannio, aggiungendo un’ulteriore tessera al grande mosaico degli archivi fotografici privati da conoscere, tutelare e valorizzare.

Composto da circa 50.000 negativi dall’inizio degli anni Ottanta, alla metà degli anni Zero che documentano il mistero della nascita di un’opera d’arte nello studio di molti artisti, in primo luogo Mimmo Paladino, ma anche di altri autori come Luigi Mainolfi, Perino e Vele, solo per citarne alcuni, l’archivio conta anche oltre 100.000 fotografie digitali realizzate negli ultimi vent’anni.

Durante la mostra, venerdì 28 febbraio 2025, Lello Arena sarà protagonista di un incontro alla OTHER SIZE GALLERY di Milano con il critico cinematografico Francesco Della Calce. In un incontro informale e inedito, Lello Arena racconterà la sua straordinaria carriera.

Il talk proseguirà il ciclo di appuntamenti del WORKNESS CLUB, che ha recentemente visto ospite Peppe Lanzetta.

Pasquale Palmieri vive e lavora a Benevento, dove alla fotografia affianca l’architettura.
É stato autore delle foto di scena del film Quijote (2006), di Mimmo Paladino, con Lucio Dalla e Peppe Servillo, per le quali ha vinto il primo premio per la sezione sequenza in bianco e nero al Concorso Nazionale per la Fotografia di Scena di Cesena.

Ed ancora, nel cinema, le foto del set di Labirinthus (2013), sempre di Paladino, con Alessandro Haber, fino all’ultimo film La Divina Cometa (2022), insieme a quelle per un programma di Sky Arte sulla lettura, con Mimmo Paladino e Stefano Accorsi.

WORKNESS CLUB

WORKNESS CLUB è un ecosistema multifunzionale che, attraverso le sue diverse realtà, offre soluzioni di livello a chi ricerca il benessere personale e la soddisfazione professionale, un luogo di lavoro, di cultura, di arte, ma anche di fitness, ristorazione e relax.
Un ambiente completo, per
coltivare successo, benessere ed instaurare nuove relazioni di valore.

La bellezza dell’arte, in tutte le sue forme, trova la sua collocazione naturale in OTHER SIZE GALLERY, luogo di cultura, di piacere, di emozioni che conferma ulteriormente la sua funzione attraverso progetti espositivi di particolare rilievo come “Visio Mundi. Studio su Mimmo Paladino. Fotografie di Pasquale Palmieri”

Informazioni
OTHER SIZE GALLERY by WORKNESS CLUB
presenta
VISIO MUNDI
Studio su Mimmo Paladino.
Fotografie di Pasquale Palmieri
a cura di Maria Savarese
Via Andrea Maffei, 1 – Milano
Inaugurazione: Giovedì 13 febbraio 2025 ore 18.00

Date mostra: dal 14 febbraio – al 18 aprile 2025
Ingresso: gratuito
Orari: Lunedì – venerdì dalle 10.00 alle 18.00

Contatti: info@workness.it
+39 02 70006800