Cinque consigli per godersi al meglio i momenti all’aperto. Al parco, al lago, in montagna, cresce la voglia di rallentare i ritmi e trascorrere del tempo in compagnia. Per farlo a regola d’arte, ci sono le collezioni Thermos FUNtainer
In occasione della Giornata Mondiale del Picnic, il prossimo 18 giugno, Thermos, brand specializzato nella tecnologia di isolamento sottovuoto di cibi e bevande da oltre 120 anni, propone un vademecum in 5 punti. Per organizzare un picnic a regola d’arte, pratico, confortevole e sostenibile. Che sia in un parco cittadino, in riva a un lago o lungo un sentiero in montagna.
Il picnic a regola d’arte
il picnic rappresenta un momento di condivisione, benessere e contatto con la natura. Come organizzarsi al meglio perchè tutto sia perfetto? Ci ha pensato Thermos, stilando poche e semplici regole.
- Scegliere il posto giusto. Un parco in città, una spiaggia tranquilla o uno spiazzo panoramico in montagna: l’importante è che sia accessibile, rilassante e con un po’ d’ombra per affrontare le ore più calde.
- Menù semplice, ma gustoso. Scegliere piatti facili da trasportare è la strategia vincente, ma senza rinunciare al gusto. Qualche idea? Si può puntare su insalate di pasta, panini, torte salate, frutta fresca e dolci monoporzione. Proposte che soddisfano tutti. E da bere? Perfette leacque aromatizzate, ma anche frullati e caffè.
- Allestimento colorato e pratico. Via libera a tovaglie ampie e colorate e qualche cuscino per creare un’atmosfera accogliente. Scegliere piatti e tovaglioli riciclabili è una scelta sostenibile che rispetta l’ambiente. Tra gli indispensabili da non dimenticare: sacchetti per i rifiuti e qualche gioco leggero per il dopo pranzo.
- Protezione sempre con sé. Anche se si resta in città si è comunque all’aperto e si trascorrono diverse ore sotto il sole. Dunque, meglio attrezzarsi con crema solare, cappello, occhiali da sole. Attenzione anche agli insetti. Quindi provvedere a mettere in borsa anche un repellente contro gli insetti. Questi piccoli accorgimenti rendono la giornata più serena, preservando da scottature o fastidiose punture.
- Conservazione e temperatura perfette. Il trasporto di cibi e bevande è un aspetto da non sottovalutare quando si parla di picnic. Fondamentale scegliere contenitori perfettamente ermetici a prova di perdite e termici, che consentano di conservare la freschezza o il calore degli alimenti in maniera ottimale. Non può mancare una borsa frigo capiente e isolante, ideale per mantenere cibi e bevande per tutta la giornata alla corretta temperatura, anche in quelle più calde.
Le collezioni Termos per accompagnare il picnic
Prodotti pratici che garantiscano la massima performance di isolamento termico per il caldo e per il freddo. Thermos suggerisce due collezioni perfette per accompagnare ogni picnic.
Pensata appositamente per i più piccoli, Thermos FUNtainer unisce alte prestazioni al fascino dei loro personaggi Disney preferiti — come Topolino e Minnie, le Principesse Disney, Elsa e Anna di Frozen e gli eroi di Cars. La collezione include anche altre stampe divertenti come unicorni, astronauti e dinosauri, trasformando ogni sorso in un’avventura.
La linea comprende bottiglie e contenitori in acciaio inox con isolamento sottovuoto, che mantengono le bevande fredde fino a 12 ore e il cibo caldo fino a 5. Progettati per garantire autonomia e sicurezza ai bambini, i prodotti FUNtainer sono privi di BPA e dotati di coperchio a pressione, morbida cannuccia in silicone e pratico anello pieghevole per il trasporto.
La borsa frigo Thermos è la perfetta combinazione tra performance e attenzione all’ambiente. È dotata di un rivestimento interno isolante termosaldato e di schiuma PE a celle chiuse di alta qualità, che garantiscono la massima freschezza degli alimenti anche fuori casa.
La collezione FUNtainer e le borse frigo sono disponibili in esclusiva nei negozi COIN di Milano (Piazza Cinque Giornate), Padova, Genova, Napoli e presso Coin Excelsior a Roma (via Cola di Rienzo). La linea per bambini, le borse frigo sono disponibili in diversi modelli, formati e fantasie.
Stefania Lupi