Dal 5 aprile, il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci ospita il nuovo laboratorio “Cibo in trasformazione tra natura, scienza e salute”, realizzato in collaborazione con Yakult Italia. Un’occasione unica per bambini e famiglie di esplorare il mondo della fermentazione e dei processi naturali che trasformano il cibo, scoprendo i benefici per la salute e il suo impatto sulla vita quotidiana.

Questo laboratorio, pensato per bambini dagli 8 anni in su, propone un’esperienza immersiva tra scienza, natura e alimentazione. I partecipanti esploreranno le meraviglie della fermentazione, una tecnica antica che non solo preserva il cibo ma ne migliora anche il sapore, la consistenza e le proprietà nutrizionali.

Un viaggio scientifico e divertente nella trasformazione del cibo

La fermentazione è alla base di moltissimi alimenti che consumiamo quotidianamente. Ma come funziona? Durante l’attività, i bambini, accompagnati dalle loro famiglie, saranno guidati dalla Dott.ssa Antonella Losa, biologa nutrizionista, in esperimentazioni pratiche che mostreranno come i microrganismi trasformano zuccheri e nutrienti in nuovi composti, come acidi, gas o alcol, modificando cibi e bevande.

Un percorso educativo che mira a stimolare la curiosità dei giovani partecipanti, fornendo loro un’occasione di apprendimento attraverso il gioco e la sperimentazione diretta. L’obiettivo è far comprendere la scienza dietro al cibo, trasformando un processo naturale in una conoscenza tangibile e accessibile.

Yakult e il Museo: una partnership che dura da oltre 15 anni

La collaborazione tra Yakult Italia e il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci va avanti da oltre 15 anni, con il comune impegno verso l’educazione scientifica. Questo laboratorio si inserisce nel progetto Yakult Voci Condivise, un’iniziativa di Corporate Social Responsibility che promuove attività educative e scientifiche per il pubblico.

“Ci prefiggiamo di coltivare la curiosità dei bambini e creare un rapporto sano con il cibo, spiegando come la fermentazione sia un processo governato da leggi scientifiche precise”, ha dichiarato Arianna Rolandi, Direttrice Science and Corporate Communication di Yakult Italia.

Dettagli del laboratorio:

  • Data: 5-6 aprile 2025

  • Orari: 11:30 e 15:30

  • Durata: 60 minuti

  • Target: bambini dai 8 anni in su e famiglie

  • Prezzo: incluso nel biglietto di ingresso al Museo

  • Indirizzo: Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci, Via San Vittore, 21, Milano

La partecipazione è previa prenotazione. I laboratori saranno riproposti anche nei mesi di ottobre e novembre (date in fase di definizione).

Per maggiori informazioni e prenotazioni, visita Museo Scienza e Tecnologia.

Un’esperienza educativa e divertente per tutta la famiglia, alla scoperta dei segreti della fermentazione e dei processi che trasformano il nostro cibo!