Frecciarossa, il treno ad Alta Velocità di Trenitalia, è ormai un marchio iconico e sono tante le realtà culturali o artistiche che si mostrano interessate a promozioni in comune

Sono così nate negli ultimi giorni due nuove importanti iniziative, una con il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano, e una con “Villaggio IN Italia”, mini expo che accompagnerà le tappe finali in Italia del tour del mondo di Nave Amerigo Vespucci.

La partnership con il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia

La promozione, valida fino al 31 dicembre 2025, è disponibile per chi acquista un biglietto Trenitalia con destinazione Milano e con data antecedente di massimo 3 giorni la visita alle Gallerie Leonardo da Vinci; si può, inoltre, usufruire dello sconto anche se si effettua l’acquisto direttamente al Museo, esibendo il proprio titolo di viaggio.

Le Gallerie Leonardo da Vinci sono la più grande esposizione permanente al mondo dedicata a Leonardo ingegnere e umanista. Un percorso di oltre 1.300mq con 170 modelli storici, opere d’arte, volumi antichi e installazioni che raccontano la sua figura e le sue opere.

Frecciarossa, con questa partnership, ribadisce il proprio impegno nel far viaggiare le persone e connetterle alla cultura, nel pieno rispetto della sostenibilità ambientale e a sostegno della promozione turistica del territorio. Frecciarossa è, inoltre, partner dei principali eventi musicali, sportivi e culturali.

Con oltre 270 collegamenti e 14 corse bus, le Frecce e i FrecciaLink consentono di raggiungere più di 130 destinazioni in tutta Italia.

Frecciarossa e Vespucci, due capolavori italiani

Frecciarossa e Nave Amerigo Vespucci insieme per un viaggio straordinario all’insegna dell’eccellenza italiana. Il 2025 segna l’inizio di una prestigiosa collaborazione tra il simbolo dell’Alta Velocità italiana del Gruppo FS e la nave scuola della Marina Militare, considerata la “più bella del mondo”. Un’unione che celebra l’incontro tra innovazione e tradizione, rafforzando il valore del Made in Italy nel mondo.

Frecciarossa, emblema della modernità e della velocità, e Nave Amerigo Vespucci, testimone della grande tradizione marinara italiana e Ambasciatore del Made in Italy nel mondo, si affiancano in questo progetto per raccontare una storia di eccellenza e orgoglio nazionale. Da sempre punti di riferimento nei rispettivi ambiti, i due simboli italiani si uniscono sotto il claim: “Frecciarossa | Amerigo Vespucci – Storie di eccellenza italiana”.

Quindici tappe in Italia, tra cui Trieste, Venezia, Ancona, Napoli, Reggio Calabria e Genova dove si concluderà il Tour Mediterraneo. La partnership prevede una serie di attività di comunicazione e visibilità in occasione delle tappe italiane di Nave Amerigo Vespucci, con una presenza significativa del brand Frecciarossa, anche all’interno del “Villaggio IN Italia”, un luogo di racconto e condivisione dell’esperienza del Tour Mondiale e del Villaggio Italia.

Il Villaggio è infatti una mini expo pluriennale itinerante voluto dal Ministero della Difesa a cui hanno aderito 12 Ministeri, che ha raccontato le eccellenze del Made in Italy portando in giro per il mondo la cultura, la storia, l’innovazione, la gastronomia, la scienza, la ricerca, la tecnologia e l’industria che fanno dell’Italia un Paese universalmente apprezzato. Un’esperienza che ha coinvolto oltre 400.000 visitatori e che ora, nel corso del Tour Mediterraneo, viene condivisa con tutti gli italiani e i visitatori attraverso l’esperienza collettiva del Villaggio IN Italia.

Ugo Dell’Arciprete