Festival di Cannes: anticipazioni su Cinè

Alla presentazione sono intervenuti Francesco Rutelli (Presidente ANICA), Luigi Lonigro (Presidente Unione Editori e Distributori Cinematografici ANICA), Mario Lorini (Presidente ANEC), Simone Gialdini (direttore generale ANEC), Bruno Zambardino (Responsabile Affari UE, Piano Cinema e Immagini per la Scuola e Coordinamento istituzionale Italy for Movies, Cinecittà SpA / DGCA MIC), Piera Detassis (Presidente e Direttore Artistico dell’Accademia del Cinema Italiano – Premi David di Donatello), Fabio Abagnato (Responsabile Emilia-Romagna Film Commission), Daniela Angelini, (Sindaca di Riccione), Sandra Villa (Vicesindaca di Riccione) e Remigio Truocchio (General Manager Ciné).
Le convention, cuore pulsante della manifestazione, prenderanno il via nel pomeriggio di martedì 4 luglio con Universal Pictures. 01 Distribution aprirà la giornata di mercoledì 5 luglio, seguita dalle presentazioni di Eagle Pictures e Adler per poi proseguire con Medusa Film e Notorious Pictures. Giovedì 6 luglio sarà il turno di Vision Distribution seguita da The Walt Disney Company e Plaion e poi ancora Lucky Red e Bim Distribuzione. A chiudere i lavori venerdì 7 luglio saranno I Wonder Pictures e Warner Bros. Discovery.
Prosegue l’importante collaborazione della manifestazione con l’Emilia-Romagna Film Commission nell’ottica di valorizzare le nuove produzioni e creare occasioni di networking che favoriscano la visibilità e la distribuzione della grande varietà di storie presenti nelle opere cinematografiche e nei territori che le ospitano.
CinéCamp – Giffoni va a Riccione