Fondazione Libellule Insieme annuncia il lancio di “Mi prendo cura di te”, un’iniziativa pensata per offrire supporto completo e multidisciplinare alle donne affette da tumore al seno o all’apparato genitale, fornendo informazioni chiare e strategie pratiche per affrontare le sfide poste dalle terapie oncologiche, riducendo gli effetti collaterali e preservando la qualità della vita.
In questo contesto, la Fondazione l’11 marzo riprende presso il Columbus Clinic Center di Milano gli incontri mensili “Prevenzione e benessere, parliamone insieme”, con il contributo non condizionante di Gilead Sciences.
Un’occasione preziosa di dialogo e informazione sia per le donne ammalate che per tutte quelle interessate alla prevenzione, grazie alla partecipazione attiva di medici e professionisti che approfondiscono ogni aspetto fondamentale del progetto “Mi prendo cura di te”.
Un approccio integrato per un sostegno reale
Il progetto nasce dall’esperienza e dall’impegno della Fondazione, ideata dalla Dottoressa Paola Martinoni, per rispondere alle necessità delle pazienti che, durante il percorso di cura, spesso si trovano a dover affrontare problematiche non solo fisiche, ma anche emotive e relazionali.
L’iniziativa si fonda su due pilastri fondamentali:
- Supporto clinico-strumentale: linea guida dedicate alle pazienti oncologiche per un corretto follow up oncologico.
- Terapie integrate di supporto: attività psicoterapeutiche, di socializzazione e strategie per gestire gli effetti collaterali delle terapie convenzionali, che aiutano a promuovere il benessere psicofisico e a favorire l’aderenza al percorso terapeutico.
Il progetto prevede la realizzazione di dieci video, ciascuno dedicato a un’intervista con un esperto di settore. I professionisti coinvolti, collaboratori della Fondazione che ne condividono i principi, saranno disponibili su appuntamento per le pazienti e affronteranno tematiche legate alla gestione dei sintomi fisici, al supporto psicologico, alla riabilitazione, nonché agli aspetti nutrizionali ed estetici.
Questo format offrirà consigli pratici e informazioni preziose, con un linguaggio chiaro e accessibile, per aiutare le pazienti a ritrovare fiducia e positività nel loro percorso di cura.
Oggi in Italia, oltre 834mila donne convivono con la diagnosi di cancro al seno, con molte impegnate in percorsi di cura complessi. In un contesto in cui la solitudine, il senso di abbandono e lo smarrimento possono aggravare la sofferenza, Fondazione Libellule Insieme si propone come un punto di riferimento, offrendo un ambiente accogliente e familiare, dove la professionalità medica si integra con un sostegno psico-sociale fondamentale.
Con “Mi prendo cura di te”, la Fondazione intende colmare le lacune informative spesso presenti nei percorsi ospedalieri e garantire alle pazienti un supporto concreto e continuo, affinché possano affrontare la malattia con maggiore serenità e forza.
“Abbiamo accolto con entusiasmo e determinazione la sfida lanciata dal Professor Umberto Veronesi, che ci ha invitato a guardare al cancro non solo come una malattia da combattere sul piano fisico, ma anche come una condizione che va superata a livello emotivo e mentale.
La nostra missione è alleggerire le donne non solo dai sintomi fisici, ma anche dalle paure e dalle incertezze che accompagnano la diagnosi, integrando il supporto medico con un sostegno psicologico e sociale. Crediamo fermamente che solo in questo modo sia possibile restituire loro fiducia, forza e una speranza concreta per un futuro migliore”, dichiara la dottoressa Paola Martinoni.
“Sostenere progetti come Mi Prendo Cura di te e le iniziative che pongono le pazienti oncologiche al centro, affiancandole alla ricerca di terapie sempre più avanzate fa parte del ruolo che da sempre ricopriamo come attori nel sistema salute” – afferma Gemma Saccomanni, Sr. Director Public Affairs di Gilead Sciences Italia.
“Dialogare con le pazienti evidenziando le loro necessità e integrarle nella scelta del percorso clinico e delle terapie rappresenta un esempio concreto di come l’unione di aspetti olistici e farmacologici contribuisca a migliorare significativamente la loro qualità di vita.
Offrire un sostegno fisico, emotivo e spirituale, accresce la consapevolezza e la fiducia nel percorso di cura e crea un impatto duraturo nella vita di chi affronta una malattia oncologica, promuovendo una presa in carico più ampia e una cultura dell’attenzione a tutte le dimensioni della persona”.
“Mi prendo cura di Te” di Fondazione Libellule Insieme
11 marzo ore 18
Columbus Clinic Center
partecipano
Dott.ssa Paola Martinoni – Medico Chirurgo, Specialista in Chirurgia Generale
Dott.ssa Angela Noviello – Direttore OTI Oncology Esthetics Italia
Dott.ssa Rosanna Flammia – Associate Director, Public Affairs Gilead Sciences
Dott. Andrea Manconi – Chirurgo Plastico
Modera Nathalie Goitom – giornalista
I prossimi incontri “Prevenzione e benessere, parliamone insieme”
- 20 maggio: dottoressa Stefania Piloni, medico specialista in ginecologia, San Raffaele Resnati Milano
- 17 giugno Ezio Croci, medico specialista in dermatologia