La Notte Rosa torna in Emilia Romagna dal 7 al 9 Luglio

La Notte Rosa anche quest’estate, dal 7 al 9 luglio, trasformerà la Romagna e il ferrarese nel più grande palcoscenico d’Italia.
Centodieci km di costa, tra città, castelli e piccoli borghi, infatti, si coloreranno di rosa e prenderanno vita con spettacoli, concerti, performance, happening, musica, luci, wellness e trekking.
Una grande festa collettiva, a conferma dello spirito di accoglienza che caratterizza le province di Rimini, Forlì-Cesena, Ravenna e Ferrara, dalla spiaggia alla collina, dai locali ai luoghi d’arte, tra concerti gratuiti con grandi nomi della musica nazionale e internazionale, installazioni artistiche, mostre, fuochi d’artificio, spettacoli, magiche scenografie, tingendo di rosa strade, piazze, stabilimenti balneari, alberghi, monumenti.
Eventi per tutti, giovani, famiglie, sportivi, amanti del buon cibo e appassionati di cultura.
Il territorio romagnolo si propone nella sua interezza con tanti eventi legati da un filo rosa capace di unire entroterra, costa, cultura, musica, borghi, castelli e innovazione.
“Ora più che mai la Romagna ha bisogno del calore di tutti –sottolinea l’Assessore Regionale al Turismo Andrea Corsini- e la Notte Rosa è l’occasione ideale per scambiarsi un abbraccio ‘lungo’ 110 chilometri, l’estensione della nostra Riviera.
Diciotto anni sono tanti per una manifestazione che più di altre ha sempre parlato a tutta l’Italia incarnando i valori fondanti della nostra terra: allegria, spontaneità, voglia di stare insieme, ospitalità ed inclusione, ma, come dimostra il claim di quest’anno, il Capodanno dell’Estate Italiana è sempre al passo con i tempi”·
“La Notte Rosa –spiega il Presidente di Visit Romagna e Sindaco di Rimini, Jamil Sadegholvaad– è l’evento che più di tutti incarna l’inclinazione all’ospitalità da sempre impressa nel Dna dei romagnoli.
In occasione della Notte Rosa, la Romagna dà prova della sua capacità di fare sistema, di essere un territorio coeso e sinergico, che si rispecchia in uno spirito comune.
Mai come quest’anno la nostra terra si è ritrovata unita, compatta, solidale di fronte all’emergenza che si è abbattuta su di essa.
E, ancora una volta, ha dimostrato la propria straordinaria capacità di reazione. Che è lavoro e fiducia.
Per questo siamo già pronti a mettere questo ‘bell’essere’ a disposizione dei nostri ospiti: spiagge in ordine, alberghi attrezzati, musei, monumenti.
Siamo la vacanza degli italiani da sempre e continuiamo ad esserlo anche per la stagione turistica 2023 e per il suo Capodanno d’estate che si rinnova ogni volta e ora diventa maggiorenne”.
La prima edizione della Notte Rosa risale al luglio del 2006. Da allora questo evento non ha mai smesso di rinnovarsi ed evolversi, per continuare a stupire ed emozione il pubblico della Romagna.
Sono trascorsi diciotto anni e per la Notte Rosa è arrivato il momento del passaggio simbolico all’età adulta.
Per questo motivo, dal 7 al 9 luglio, saranno numerosissime le iniziative speciali dedicate espressamente ai neomaggiorenni.
Ingressi scontati, pacchetti esclusivi ed eventi pensati appositamente per chi ha appena compiuto o sta per compiere i 18 anni di età.
Tra queste, ad esempio, nella giornata del 7 luglio, i parchi del Gruppo Costa Edutainment (Aquafan, Oltremare Family Experience, Italia in Miniatura, Acquario di Cattolica) effettueranno uno sconto di 3 euro sul biglietto di ingresso per tutti i nati nell’anno 2005.
Sabato 8 luglio, a Mirabilandia, i primi 1000 diciottenni che arriveranno saranno omaggiati dell’esclusiva t-shirt limited edition dell’evento. Ad animare la giornata fino a notte fonda la musica di Jody e Leonardo Cecchetto insieme ai dj e ai vocalist del Samsara di Riccione.
Degustazioni e aperitivi dedicati ai neo diciottenni in diverse località, tra cui a Tresigallo, città della metafisica.
“Il sole dopo la tempesta è ancora più bello del sole che c’era prima. Questa frase mi è sempre piaciuta e la trovo particolarmente adatta alla attuale situazione della Romagna.
I romagnoli hanno ripristinato il territorio della vacanza degli italiani per accogliere, come solo loro sanno fare, tutti coloro che parteciperanno al Capodanno d’estate più famoso d’Italia: la Notte Rosa Pink Fluid” –afferma Claudio Cecchetto, che da anni si divide tra Milano e la Romagna.
Dopo il grande successo dell’edizione 2022, si rinnova e si amplifica a Rimini il sodalizio tra la Notte Rosa e Tim Summer Hits, la grande kermesse musicale targata Rai2.
Le serate da 2 diventano 3: giovedì 6 (in occasione dell’Anteprima della Notte Rosa) per proseguire venerdì 7 e sabato 8 luglio.
Il più grande evento musicale televisivo dell’estate farà rotta in piazzale Fellini, nella splendida cornice affacciata sulla spiaggia di Rimini, portando sotto i riflettori alcuni dei nomi più importanti e conosciuti della scena musicale italiana con i loro grandi successi dell’estate.
Tanti gli ospiti attesi nel corso delle tre serate che sarà possibile rivedere in prima serata su Rai2.
Per un weekend intero la Romagna ballerà e canterà nelle piazze e sulle spiagge. Ricchissimo, come sempre, il calendario di concerti, per lo più ad ingresso gratuito, che farà battere i cuori di migliaia di persone al ritmo di pop, rock, jazz e tanto altro ancora.
Sarà la mezzanotte di venerdì 7 luglio ad accendersi in contemporanea con il grande spettacolo di fuochi d’artificio su tutta la riviera romagnola.
La magia dei fuochi d’artificio torna per colorare le colline, il mare e il cielo.
Non può mancare, nel programma de La Notte Rosa, l’appuntamento con i concerti all’alba. Momenti imperdibili al sorgere del sole, con luce, colori e musica che si fonderanno in una magica alchimia per dare il benvenuto al nuovo giorno.
Domenica 9 luglio, a partire dalle 5.30, Lido di Dante, a Ravenna, diventerà una location d’eccezione per la suggestiva esibizione del duo di violoncellisti di The Barock side of the Cellos e del gruppo GuerzonCellos.
Alba in musica anche sulla spiaggia di Riminiterme, a Miramare, a partire dalle 5.
A Ferrara concerto alla Certosa Monumentale Morricone all’alba ensemble del Conservatorio Frescobaldi.
L’incanto rosa del Giappone sarà il filo conduttore del Festival del Sole – Sakura Pink Night, in piazzale Roma, nel cuore di Riccione, venerdì 7 luglio.
Mentre a Ferrara corsa e fitness con la Fluo Run del Ferrara Summer Festival nella giornata del 7.
Colore, sfilate, carri allegorici, musica e cortei mascherati sotto una pioggia di caramelle e coriandoli con il Carnevale Rosa di Bellaria Igea Marina il 7 e l’8 luglio, lo Spettacolo estROSa di danza popolare a Cervia il 7 e il Carnevale d’estate a Misano Adriatico con sfilate di carri allegorici per grandi e piccini il sabato 8.
Per i bambini divertimento e spettacolo lungo tutto il litorale con i Comitati turistici di spiaggia e gli stabilimenti balneari e a Coriano diverse iniziative dedicate ai piccoli.
Nei borghi tante le iniziative dedicate al benessere, alla natura, al piacere di stare insieme. Mercati degli antichi saperi e sapori, yoga all’alba (a Coriano), escursioni, passeggiate, degustazioni e tanto altro.
Ma La Notte Rosa è anche cultura.
A Riccione il 7 luglio si chiude con Cinè l’evento dedicato al Cinema, che si svolge da dodici anni nella Perla Verde e trasforma il centro di Riccione in una sala cinematografica en plein air. In programma anteprime, grandi classici, film in rassegna e talk con i volti noti del nostro cinema.
Anche quest’anno Ciné ripropone il progetto di cinema dedicato ai giovani, CinéCamp, in collaborazione con il Giffoni Film Festival, all’interno del cartellone degli appuntamenti per la città.
L’8 luglio a Ferrara nei Giardini della Certosa Monumentale spettacolo “Gentiluomo in mare” con Maria Paiato e a Rimini le visite guidate teatralizzate con InsoliTouRimini.
Il 7 luglio Aquafan di Riccione celebra l’arte e la cultura con Urban Day.
Sarà una giornata in cui artisti lavoreranno con dedizione e passione per dare vita ad un grande murales ispirato ai temi della libertà, dell’inclusione e della sostenibilità.
A Oltremare di Riccione sarà possibile incontrare Gessica Notaro: la showgirl sarà in Laguna con la squadra addestratori nel primo appuntamento quotidiano ‘Delfini, lo spettacolo della natura’. Racconterà la sua storia, emozionerà il pubblico e farà anche sensibilizzazione.
La Notte Rosa contagerà anche Italia in Miniatura di Rimini: nel parco miniature simbolo della vacanza in Riviera, anche la spiaggia si tingerà di rosa.
L’Acquario di Cattolica offre la possibilità a tutti i visitatori di assistere ad uno dei momenti più spettacolari della giornata: il pasto di squali, pinguini, lontre e trigoni.
Per la Notte Rosa, gli occhi sono tutti puntati sulle ‘quote rosa’ presenti nella grande vasca degli squali toro, capitanate dalla femmina Brigitte di oltre 150 kg.
Sabato 8 luglio dalle 17.00 a Mirabilandia ingresso speciale a soli euro 9,90.
Per info e aggiornamenti www.notterosa.it – www.visitromagna.it www.emiliaromagnawelcome.com www.lanotterosa.it