Presentato a Roma, presso la sede della Stampa Estera, il libro dell’Ammiraglio Bettini “Nave Scuola Amerigo Vespucci – Orgoglio italiano”, edito da Scripta Maneant
Scripta Maneant è una casa editrice bolognese, fondata nel 2007, che persegue scopi editoriali ispirati ai più alti valori dell’arte e della cultura. Questi valori sono affiancati, nella filosofia della casa editrice, da una realizzazione artigianale dei volumi, dall’utilizzo di materiali raffinati che rendano il libro stesso un’opera d’arte.
Ogni volume Scripta Maneant è un unicum affidato alle migliori competenze intellettuali e artistiche ed è realizzato secondo criteri di grande maestria artigianale, come tributo alle eccellenze nei campi dell’espressività e dell’ingegno umani, italiani e internazionali.
La casa editrice ha recentemente presentato alla stampa e agli appassionati le sue ultime affascinanti creazioni, opere dense di richiami culturali e di immagini ad alta fedeltà cromatica. Alcune dedicate al mondo della lirica (Maria Callas, Raina Kabaivanska, Teatro dell’Opera di Roma), altre alla pittura (Artemisia Gentileschi, Cappella degli Scrovegni).
Tutto il catalogo è on line su https://www.scriptamaneant.com/sm/shop/, ma qui ora vogliamo soffermarci sul volume dedicato a quello che non è un capolavoro del bel canto nè della pittura, ma è comunque sicuramente una eccellenza dell’ingegno italiano, il veliero Amerigo Vespucci.
Il libro dedicato a Nave Vespucci
In occasione infatti del secondo giro del mondo compiuto dal Vespucci nella sua storia e del suo rientro in Italia il 1° marzo p.v., Scripta Maneant ha pubblicato il volume “Nave Scuola Amerigo Vespucci – Orgoglio italiano”, scritto dall’Ammiraglio di Squadra Cristiano Bettini.
Il veliero Vespucci, orgoglio italiano conosciuto nel mondo, è partito nel luglio 2023 e poco prima della sua partenza, con la nave preparata in ogni dettaglio, Scripta Maneant ha realizzato la campagna fotografica celebrativa, così da immortalarla nel suo momento migliore, pronta a partire per raccogliere l’applauso del mondo intero.
Il volume presenta immagini inedite di questo gioiello italiano. Ulteriori immagini della nave in navigazione sono state fornite dall’Accademia Navale e dall’Ufficio Storico della Marina Militare.
L’opera è realizzata in edizione bookshop disponibile in libreria dal 28 febbraio p.v. e in edizione limitata con pregiato cofanetto e medaglia celebrativa (in argento galvanizzato, oro o platino) realizzata e coniata in esclusiva per Scripta Maneant, in tiratura limitata certificata di 347 esemplari.
Curatore e Autore
L’opera è curata dall’Ammiraglio di Squadra Cristiano Bettini che nelle prime pagine del volume ricostruisce meticolosamente la storia e le specificità che caratterizzano la nave più bella del mondo per poi accompagnarci a bordo del veliero grazie a un imponente impianto fotografico che ne illustra ogni angolo nascosto e sorprendente che accoglie la vita di ogni giorno dell’equipaggio.
Cristiano Bettini durante la sua lunga esperienza professionale ha preso parte a tutte le principali missioni multinazionali e NATO del Paese dal 1982, operando poi presso lo Stato Maggiore della Marina, lo Stato Maggiore della Difesa e il Comando di Vertice Interforze.
È stato Addetto per la Difesa e la Marina in Gran Bretagna e Irlanda. Ha altresì maturato numerosi anni di esperienza nel settore della formazione e dell’impiego del personale, assumendo gli incarichi di Comandante dell’Accademia Navale,
Ispettore delle Scuole e Direttore del Personale della Marina Militare, Sottocapo di Stato Maggiore della Difesa. All’impegno professionale ha affiancato numerose esperienze su velieri e yacht d’altura, in tutto il Mediterraneo, Atlantico e Mar Nero, estese al campo della progettazione nel passato. Come comandante del yawl Corsaro II ha effettuato due transatlantiche a vela.
Ugo Dell’Arciprete