Ricerca Kijiji: quest’estate è il Salento la destinazione top per gli italiani!

Secondo una ricerca di Kijiji.it, sito di annunci gratuiti del Gruppo eBay, che ha analizzato oltre 90.000 annunci relativi a case ed appartamenti per le vacanze (+17% rispetto allo scorso anno), la Puglia ed il Salento sono le mete preferite degli italiani (oltre 29.000 annunci). Seguono molto distaccate Sardegna e Sicilia. Buona performace per il Lazio (quarto classificato), che precede la Calabria in quinta posizione.
La richiesta di case vacanza si rivela, quindi, in costante crescita e crescono anche le prenotazioni on line.
La ricerca ha analizzato gli oltre 90.000 annunci di “cerco” e “affitto”relativi a soluzioni abitative presenti all’interno della categoria “Casa Vacanza”, cha ha fatto registrare un + 17% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, con 1250 nuovi annunci giornalieri a cui è corrisposto un incremento del 21% nel tasso di risposta da parte degli utenti, pari a 2500 nuove risposte quotidiane, ed ha stilato una classifica delle regioni e provincie più ricercate come mete per le vacanze 2014. Ed il risultato conferma le aspettative ed il trend degli ultimi anni: con oltre 29.000 inserzioni la Puglia è la regione incontrastata nelle preferenze degli italiani e degli annunci presenti ben 23.600 riguardano case ed appartamenti per soggiornare nella tanto amata salentina.
Un successo aspettato che addirittura migliora la performance dello scorso anno (+ 15% nelle inserzioni rispetto allo scorso anno) e che sottolinea come ormai Gallipoli, Santa Maria di Leuca, Castro e Porto Cesareo per citare alcuni dei luoghi prediletti, siano ormai delle mete imprescindibili per le vacanze degli italiani e non, capaci di conquistare il cuore dei turisti.
Al secondo posto, con un distacco pari a quasi 20.000 annunci si posiziona la Sardegna (10.900 inserzioni): Olbia e dintorni e la Costa Smeralda con le sue località modaiole le mete preferite (oltre 4.200 annunci) mentre Cagliari e la zona sud raccolgono “solamente” 1990 annunci.
Terza, a poche inserzioni di distacco, la Sicilia: da sempre tra le mete preferite degli abitanti del Bel Paese e dei turisti stranieri per i suggestivi paesaggi ed il mare cristallino, raggiunge quest’anno quota 9.900 inserzioni, suddivise con un certo equilibrio tra le varie province dell’Isola. Primeggia Trapani (2758 annunci) che grazie a località come le Isole Egadi e San Vito Lo Capo conquista le maggiori preferenze. Seguono ad un migliaia di annunci di distanza, Siracusa e Messina, rispettivamente a quota1750 e 1509 annunci. Palermo, il capoluogo della regione solo quarta a 1286.
Medaglia di legno simbolica a sorpresa e podio solo sfiorato per il Lazio che con 6.1340 annunci c.s. supera la Calabria, quinta classifica con 5.600 annunci e al contempo quarta regione del Sud tra le prime 5 . Nel Lazio prevale il fascino senza tempo Roma (3032 annunci) anche se Latina con il suo litorale e le isole, tra cui spiccano su tutti Sabaudia, Ponza, Gaeta, ed il Circeo, da del serio filo da torcere alla capitale in quanto a preferenze turistiche.
Seguono Toscana (5730 annunci) che a sorpresa vede dominare al suo interno la provincia di Livorno con 2.055 inserzioni, (capace di superare Firenze, Grosseto e la Versilia) e l’Emilia Romagna, solo settima con 3627 annunci, dato comunque apprezzabile considerata la grande competitività in questa regione delle strutture alberghiere e ricettive di Rimini, Riccione & C. Ottavo posto per la Campania, che nel derby tra le provincie di Napoli e Salerno vede prevelare la seconda con 2132 annunci a 1006.
Non posizione per la Liguria con 2742 annunci, nella quale la riviera di ponente vince la sfida con quella di levante grazie al contributo di Savona (918 annunci e prima provincia ligure in assoluto ed Imperia, a ridosso del primato regionale con 836 annunci). Chiude la Top Ten l’Abruzzo con 2.679 annunci e con il primato interno di Teramo che da sola rappresenta quasi il 50% (1243 inserzioni) dell’offerta regionale di alloggi privati.
“I dati rilevati testimoniano come gli annunci online contribuiscano a creare nuove opportunità legate al turismo, provenienti anche da privati e non solo dunque da strutture organizzate come possono essere hotel, villaggi e campeggi – afferma Chiara Bonifazi, PR e Customer Satisfaction Manageri di Kijiji.it – Questo perchè nell’era della condivisione, sempre più persone preferiscono rivolgersi per le proprie esigenze vacanziere ad appartamenti ed abitazioni private situate in luoghi di villeggiatura. E gli annunci online da questo punto di vista diventano uno strumento prezioso capace di coniugare le esigenze di chi cerca e offre: per chi è in cerca per trovare soluzioni alternative, spesso più economiche, a strutture organizzate; per i locatori invece per raggiungere potenziali affittuari interessati riuscendo al contempo ad incrementare le proprie entrate, che in tempo di ristrettezze non è mai male ”.
Le località più ricercate
NORD (province)
Savona (Finale Ligure, Andora, Spotorno) |
Rimini (Bellaria Igea Marina, Cattolica, Misano) |
Grosseto (Marina di Grosseto, Follonica, Castiglione della Pescaia) |
Livorno (Cecina, San Vincenzo, Elba) |
Venezia (Lido di Jesolo, Bibione, Caorle) |
Ravenna (Cervia, Lido di Savio, Pinarella) |
Imperia (Diano Marina, San Bartolomeo al Mare, Sanremo) |
Ancona (Senigallia, Numana, Sirolo) |
Lucca (Lido di Camaiore, Viareggio, Marina di Pietrasanta) |
Pesaro/Urbino (Gabicce Mare, Fano, Marotta) |
SUD (province)
Lecce (Gallipoli, Torre Lapillo, Lido Marini) |
Latina (Scauri, Terracina, Formia) |
Salerno (Sapri, Agropoli, Casal Velino) |
Roma (Anzio, Ladispoli, Fregene) |
Cosenza (Rossano, Cetraro, Amantea) |
Taranto (San Pietro in Bevagna, Ginosa Marina, Campomarino) |
Olbia-Tempio (Santa Teresa di Gallura, San Teodoro, Palau) |
Messina (Brolo, Giardini Naxos, Furci Siculo) |
Trapani (San Vito lo Capo, Favignana, Mazara del Vallo) |
Teramo (Pineto, Alba Adriatica, Martinsicuro) |