MTM Teatro Litta: dal 25 al 30 settembre ritorna Festival Hors

Al MTM Teatro Litta di Milano dal 25 al 30 settembre 2023 ritorna il Festival Hors.
Anche quest’anno, dopo l’intensa esperienza della passata edizione, MTM Teatro Litta diventerà uno spazio di scambio artistico, professionale e umano dedicato alle nuove generazioni.
Il festival continuerà ad avere tra i suoi focus principali la formazione gratuita per attrici e attori under 35.
La conduzione dei laboratori sarà affidata a Caterina Filograno e Ksenija Martinovic, due artiste giovani ma già riconosciute a livello nazionale.
A completare la proposta di laboratori un percorso guidato da Filippo Renda e uno spazio autogestito coordinato da Stefano Cordella.
Ma Festival Hors è da sempre anche l’occasione per vedere i nuovi lavori di gruppi artistici emergenti.
La direzione artistica del Festival ha selezionato 2 spettacoli tra le oltre 200 proposte raccolte tramite la call pubblica: “fragileresistente” de Il Turno di Notte e “Cinque modi illegali di salvare il mondo” di Athos Mion/Giulia Cermelli.
A completare la rassegna Hors 2023 una grande novità: per la prima volta a Hors uno spettacolo internazionale della compagnia spagnola Navel Art, “Incredibile, Indecente” selezionato attraverso la call internazionale del progetto Cura – Rigenerare la fiducia, realizzato con il contributo di Fondazione Cariplo.
Tutto il festival sarà seguito, raccontato e moderato dalla redazione di Stratagemmi Prospettive Teatrali, per creare connessioni e occasioni di confronto tra gli artisti e le artiste coinvolte.
Sabato 30 settembre festeggeremo la conclusione del festival con un dj set nel cortile del Teatro Litta.
Teatro Litta – Cortile dell’orologio
giovedì ore 19.30
intero € 10,00
info e prenotazioni biglietteria@mtmteatro.it – 02.86454545
scarica l’app di MTM Teatro e acquista con un clic
Che poi forse sono la stessa lotta. Io e te, siamo immuni a quello che ci succede intorno, o siamo una somma dei problemi del mondo?
Cosa ci succede mentre il mondo finisce? Rovineremo con lui o resisteremo come due atomi nel vuoto?
A e G, i protagonisti, vivono la fine della loro relazione mentre cercano di agire concretamente sul mondo esterno, attraverso atti di terrorismo ambientalista. A e G non riescono a comunicare, diventano alberi, danzano con le foglie, provano con il linguaggio dei segni, si fanno del male, ma non riescono a colmare il vuoto tra di loro.
Non riescono neanche a colmare il vuoto tra loro e la realtà, perché tutti i loro atti vengono riassorbiti come un solletico dalla società. Nessuno li salva.
Loro non riescono a salvare nessuno. Neanche loro stessi.
Teatro Litta – La Cavallerizza
giovedì ore 21.00
intero € 10,00
info e prenotazioni biglietteria@mtmteatro.it – 0286454545
scarica l’app di MTM Teatro e acquista con un clic
fragileresistente
di e con Silvia Pallotti e Tommaso Russi – Compagnia il turno di notte fragileresistente parla di oggi e di noi, noi come più generazioni, noi come società.
Parla della nostra stanchezza, della nostra incapacità di vedere un futuro possibile, delle nostre immaginazioni malate, represse, compresse.
fragileresistente si chiede se il senso di impotenza che ci immobilizza è reale, o se è indotto, e da cosa, e perché.
Si chiede quali azioni sono ancora possibili.
La linea narrativa che si sviluppa lungo l’intero arco dello spettacolo, la storia di Un padre e Un figlio, esplora che relazione c’è tra la depressione di un figlio, la fatica di un padre e lo stato del mondo.
L’evento di un tuffo da uno scoglio, una caduta, diventa per entrambi l’apice di due diverse forme di impotenza: verso l’altro e verso il mondo.
In questa linea narrativa si innestano dei quadri che interrompono la storia, la spiazzano e propongono altri sguardi sul tema, alla ricerca di forme e di canali di comunicazione diversi, evocativi: il linguaggio fisico-gestuale, l’ironia, l’autobiografia, l’immagine, la creazione di atmosfere sonore.
Teatro Litta – La Cavallerizza
venerdì ore 21.00
intero € 10,00
info e prenotazioni biglietteria@mtmteatro.it – 0286454545
scarica l’app di MTM Teatro e acquista con un clic