Paglieri rafforza il suo impegno nell’innovazione con la nomina di Barbara Bertoli a nuova Direttrice Ricerca & Sviluppo.
Con oltre vent’anni di esperienza nel settore cosmetico, Bertoli guiderà il reparto R&D verso una visione scientifica ed emozionale della profumeria italiana.

L’azienda piemontese Paglieri, simbolo di eccellenza italiana nella cura del corpo, della casa e del bucato, annuncia un nuovo capitolo nel suo percorso evolutivo con la nomina di Barbara Bertoli come Direttrice Research & Development.
Un incarico strategico che conferma la volontà del Gruppo di puntare su un’innovazione sostenibile, emozionale e orientata alla qualità.

Un profilo di valore per un marchio storico

Barbara Bertoli è una figura di riferimento nel panorama della cosmetica italiana, con una carriera trasversale costruita in ambito R&D, innovazione scientifica, marketing e formazione accademica. La sua nomina rappresenta un passo decisivo nella strategia di Paglieri per rafforzare l’identità sensoriale del brand, migliorare l’efficacia dei prodotti e investire in formule sempre più eco-innovative.

Dopo anni trascorsi in aziende leader nella cosmetica per la GDO e il canale farmacia, Bertoli ha affiancato all’attività manageriale una solida formazione accademica e una specializzazione nell’olfattiva applicata, portando con sé un bagaglio unico di competenze tecniche e creative.

“Entrare in Paglieri significa per me contribuire a un’eredità che profuma di emozioni, storie e bellezza. È una sfida che affronto con entusiasmo, responsabilità e dedizione, perché ogni prodotto è un linguaggio che emoziona e lascia un segno nella quotidianità”, ha dichiarato Bertoli.

Una visione contemporanea della profumeria

Secondo Debora Paglieri, Amministratore Delegato dell’azienda, la nuova Direttrice R&D rappresenta un equilibrio perfetto tra rigore scientifico e sensibilità creativa:

“Barbara porta con sé una visione sistemica e contemporanea della ricerca e sviluppo. La sua cultura olfattiva, unita alla competenza tecnica, rafforzerà la nostra vocazione: creare profumi che non siano solo gradevoli, ma che raccontino una storia e trasmettano emozione”.

Un pensiero condiviso anche da Fabio Rossello, Amministratore Delegato insieme a Lodovico Paglieri:

“Con questa nomina, riaffermiamo il nostro impegno verso un’innovazione consapevole, radicata nella nostra storia ma proiettata verso il futuro. In Barbara abbiamo trovato una guida capace di coniugare eccellenza tecnica e sensibilità umana”.

Obiettivi strategici per una R&D moderna

Il mandato affidato a Barbara Bertoli prevede obiettivi sfidanti ma ben definiti. Tra questi:

  • Valorizzare le materie prime di alta qualità, selezionate con attenzione ai criteri di sostenibilità ambientale;

  • Rafforzare l’identità olfattiva del marchio Paglieri, trasformando ogni prodotto in un’esperienza sensoriale unica;

  • Sviluppare soluzioni eco-innovative, riducendo l’impatto ambientale attraverso tecnologie e packaging sostenibili;

  • Rispondere alle nuove esigenze dei consumatori, sempre più attenti a trasparenza, tracciabilità e autenticità.

Una storia di profumo e Made in Italy

Con questa nuova guida per il dipartimento Ricerca & Sviluppo, Paglieri prosegue il proprio percorso di crescita come ambasciatore della profumeria italiana nel mondo.

Fondata oltre 140 anni fa, l’azienda di Alessandria è oggi un riferimento nel mercato nazionale e internazionale, con marchi storici come Felce Azzurra, sinonimo di tradizione e innovazione insieme.

Il profumo, per Paglieri, non è solo un prodotto, ma un’emozione liquida capace di evocare ricordi, trasmettere sensazioni e costruire un legame con le persone. Una filosofia che si ritrova nella nuova visione di R&D: creare cosmetici, detergenti e prodotti per la casa non solo efficaci, ma in grado di emozionare, coinvolgere, raccontare.

Un approccio multidisciplinare

La nomina di Bertoli porta in azienda un approccio multidisciplinare e orientato al futuro, che integra saperi scientifici e creativi. Il suo background include:

  • Consolidata esperienza in laboratori R&D per la cosmetica funzionale e sensoriale;

  • Collaborazioni accademiche in ambito chimico-cosmetologico;

  • Certificazioni in olfattiva applicata e tecniche di formulazione avanzate;

  • Conoscenza dei mercati GDO, farmacia e canali specialistici.

Tutto questo sarà messo al servizio della mission Paglieri: unire bellezza, funzionalità e sostenibilità in ogni prodotto.

Con la nomina di Barbara Bertoli alla guida della R&D, Paglieri compie un passo strategico verso l’innovazione sensoriale e sostenibile.
Un cambiamento che rafforza l’identità dell’azienda come interprete moderno del profumo italiano, capace di fondere scienza, emozione e Made in Italy in prodotti che raccontano una storia.