Storia di una notte è un film drammatico, interpretato da Anna Foglietta e Giuseppe Battiston, che andrà sugli schermi a partire dal 27 febbraio.
Il tema è quello del dolore che si deve affrontare quando avviene la morte improvvisa di un figlio. Sì, ma come affrontarlo? Urlando per la disperazione, rinchiudendosi in un mutismo devastante, allontanandosi dal resto della famiglia o abbracciando gli altri figli che restano?
La soluzione, però, non è uguale per tutti e Piero (Giuseppe Battiston) ed Elisabetta (Anna Foglietta) lo fanno ciascuno a suo modo. Nasce, così una frattura nella coppia, che sulle prime appare insanabile, ma poi si ricompone quando un altro grave problema familiare si ripresenta.
Sinossi di Storia di una Notte
Piero ed Elisabetta hanno formato, insieme ai tre figli, ormai adolescenti, una bella famiglia, ma un evento tragico viene a sconvolgere la loro normalità. Il primo figlio muore in un incidente stradale e tutta la famiglia si trova ad affrontare un dolore indicibile, che mette a nudo le fragilità di ciascuno.
Da vedere perchè è un film che approfondisce varie tematiche, dal rapporto di coppia a quello tra genitori e figli, e perchè trae spessore dalle straordinarie interpretazioni della Foglietta e di Battiston.
Un film che fa riflettere su come in un attimo la vita possa essere stravolta; niente, quindi, sarà più come prima, ma il dolore va accettato comunque, perchè fa parte della vita.
STORIA DI UNA NOTTE
di Paolo Costella
con
Anna Foglietta, Giuseppe Battiston,
Luigi Diberti, Stefania Casini,
Giulietta Rebeggiani, Biagio Venditti, Yile Yara Vianello,
e con Thomas Trabacchi
con la partecipazione straordinaria di Massimiliano Caiazzo
una produzione TRAMP LIMITED con RAI CINEMA
con il sostegno della VENETO FILM COMMISSION
prodotto da ATTILIO DE RAZZA e NICOLA PICONE
liberamente tratto dal libro “Nelle migliori famiglie” di Angelo Mellone,
edito da Mondadori
una distribuzione PIPERFILM
USCITA 27 FEBBRAIO 2025