E’ la settimana di Al Bano e Capossela: Astimusica, al terzo posto nella classifica dei Top Festival su Meiweb, il sito che è punto di riferimento per la musica live in Italia, li accoglierà mercoledì 13 (ore 21.30, ingressi € 30-20) e sabato 16 luglio (ore 21.30, ingressi € 25), offrendo loro lo scenografico palco di piazza Cattedrale che sabato scorso è stato di Rocco Hunt.

Generi differenti si rincorrono al festival facendosi apprezzare dal pubblico: se i giovani hanno risposto alle sollecitazioni di Hunt (dialogando con lui, saltando tutti insieme, fino a fargli trovare un sosia sotto il palco), un pubblico adulto ha applaudito il gruppo degli Stranivari. Successo anche per La Scapigliatura (duo cremonese costituito dai fratelli Niccolò e Jacopo Bodini) e per i Blindur (Massimo De Vita, voce e chitarra, e Michelangelo Bencivenga, banjo e cori). In programma anche Miele e Mahmood (giovedì 14, ore 21.30, ingresso libero), Francesco Gabbani (venerdì 15, ore 21.30, ingresso libero), Ermal Meta (domenica 17, ore, 12.30, ingresso libero) ed il grande blues con Lurrie Bell e la sua band.

Per Giovanna Beccuti, presidente dell’Asp, che organizza il festival con il Comune, “ogni sera si compie l’incontro suggestivo tra la musica, un pubblico gioioso, un luogo così bello che se non ci fosse bisognerebbe inventarlo”.

Il festival è supportato da Banca C.R. Asti, Fondazione Cassa di Risparmio di Asti, Iren, AEC, Energrid, La Stampa).

Info, programma, modalità di accesso: www.astimusica.info

Giovanni Scotti