[dropcap]I[/dropcap]n seguito all’introduzione dei reati di omicidio stradale e lesioni personali stradali, Brescia, con una denuncia ogni 19.168 abitanti, è la seconda provincia in Italia per numero di incriminazioni per omicidio colposo da incidente automobilistico in rapporto alla popolazione. La supera solo da Ravenna con un rapporto denunce abitanti di 1/18.667*. Questi dati emergono da uno studio condotto da DAS (Generali Italia), compagnia specializzata nella tutela legale. La Lombardia, con 1 denuncia ogni 46.741 residenti, è la sesta regione in Italia per numero denunce fatte dalle forze di polizia alle autorità giudiziarie.
“Con l’approvazione da parte del Senato del disegno di legge sull’omicidio stradale – afferma Roberto Grasso, amministratore e direttore generale di DAS – sta crescendo l’esigenza di tutelare la propria mobilità con una copertura di tutela legale, in primis per garantirsi un’ampia protezione in ambito penale. I nostri clienti, attraverso il servizio di consulenza telefonica, hanno già iniziato a farci sempre più domande sulle casistiche introdotte dalla nuova legge e sulle possibilità che hanno di tutelarsi con la nostra polizza “Difesa in movimento”. In molti – conclude Grasso – si stanno rendendo conto che una minima spesa certa (a partire da 35 euro l’anno) non solo li può mettere al riparo da costi legali molto elevati, ma anche garantire loro una difesa legale esperta e qualificata”.
*fonte Istat rielaborazione DAS Italia