Al Teatro Manzoni Giuseppe Pambieri interpreta Giacomo Leopardi

Un ritratto inedito di Giacomo Leopardi, un artista senza tempo, che ha saputo creare versi che rimarranno sempre attuali nei secoli, è quello che Giuseppe Pambieri delinea nello spettacolo L’INFINITO GIACOMO, che sarà al Teatro Manzoni di Milano per un’unica, eccezionale serata.
Lo spettacolo permette attraverso le sue opere l’Epistolario, lo Zibaldone, gli scritti filosofici e politici, le Operette Morali e i Canti, la scoperta di un Giacomo Leopardi poco conosciuto, di un genio che ha consapevolezza fin dall’adolescenza del dolore del vivere.
Leopardi conosce il bene ed il male della vita e dimostra di affrontare con disincanto quasi cinico le prove che quotidianamente dobbiamo superare, deducendone una visione cosmica di dolore e sofferenza.
Leopardi fa dello studio nella ricchissima biblioteca paterna e della solitudine la sua cifra di vita, ma nello stesso tempo dimostra di amare i piaceri della vita, come … i dolci ed i gelati, di cui non può fare a meno!
Dall’ Epistolario e dallo Zibaldone possiamo ricostruire alcuni aspetti a dir poco originali della sua personalità, come la sua fobia per l’acqua, che lo porta a rifiutare perfino di fare il bagno.
Ma Leopardi è pur sempre un uomo impregnato di un’umanità che lo porta ad una continua ricerca di amore, in un tentativo di sopravvivere a se stesso, che lo mette sullo stesso piano di ogni essere umano che vive sulla terra.
Al Teatro Manzoni 11 NOVEMBRE 2014 : ore 10,30 e 20,45
L’INFINITO GIACOMO
Vizi e virtù di Giacomo Leopardi
Drammaturgia e regia Giuseppe Argirò
Biglietto: poltronissima € 28,00 – poltrona € 20,00 – under 26 € 14,00
Durata: 1 ora e 15 minuti