COMON 2014 al via la settimana della Creatività 6-12 ottobre


Dal 6 al 12 Ottobre 2014 Como torna ad ospitare la Settimana della Creatività, evento culmine del progetto comON, giunto alla settima edizione e quest’anno dedicato al tema dell’innovazione.
Un evento che per sette giorni porterà a Como incontri, performance ed esibizioni con l’obiettivo di scuotere la città attraverso la creatività e le idee dei giovani.
Nel corso di questa settimana anche i 15 giovani designer internazionali ospitati da fine settembre a Como per sette settimane, avranno la possibilità di conoscere da vicino la città, viverne appieno gli spazi e percepirne l’energia, anche grazie ai giovani tutor a loro assegnati, tutti studenti delle Università di Como (Politecnico, Insubria, Accademia Aldo Galli e Conservatorio di Musica) che hanno deciso di offrirsi volontari per questa esperienza unica e che li guideranno alla scoperta della città.
Non solo: per questi ospiti internazionali di comON sono in programma anche visite ad alcune storiche aziende tessili e ai loro archivi di disegni, oltre che al Museo Studio del Tessuto della Fondazione Antonio Ratti, al Museo Didattico della Seta e al Centro Tessile Serico.
Ma la Settimana della Creatività è pensata soprattutto per la città e offre occasioni uniche di scambio culturale agli abitanti, attraverso incontri e appuntamenti pubblici.
A dare il via alla Settimana della Creatività sarà un appuntamento (ingresso riservato) in programma lunedì 6 ottobre a partire dalle ore 9.30 presso l’Accademia di Belle Arti Aldo Galli: Ivan il poeta di strada terrà il workshop “Ci son vite che capitano e vite da capitano”, con un seminario didattico sulla poesia pubblica e di strada, con spunti storici e contemporanei e citazioni da Manzoni a Pasolini. Nel corso del workshop sono in programma anche due performance: “Poesia Persa l’onda”, con la liberazione sul Lago di Como di barchette di carta contenenti versi poetici, e “Il verso più lungo del mondo”, realizzata a gessetti colorati sui marciapiedi e il selciato delle strade cittadine, tra l’Accademia Aldo Galli e lo Spazio Culturale Antonio Ratti, dove alle ore 19 si terrà il finissage della mostra “Graduate Fashion Exhibition” – a cura di Marina Nelli – con gli outfit di tesi realizzati dagli studenti del corso di Fashion & Textile Design dell’Accademia di Belle Arti Aldo Galli – IED di Como per la conclusione del corso di laurea triennale.
Martedì 7 ottobre alle ore 18.30 presso Palazzo Terragni (ingresso su invito) insieme all’inaugurazione di “StreetScape3”, mostra pubblica di Urban Art diffusa nelle piazze e nei cortili della città di Como, a cura di Chiara Canali e Ivan Quaroni, organizzata nell’ambito di comON Art in collaborazione con l’Associazione Culturale Art Company e con il patrocinio e la collaborazione dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Como, verrà anche presentata e avviata ufficialmente la Settimana della Creatività di comON.
Mercoledì 8 ottobre David Shah, guru e trend forecaster internazionale, sarà all’Accademia di Belle Arti Aldo Galli di Como per condurre un workshop di creativity sharing con un gruppo di giovani (designer, artisti, stilisti), dal titolo “Nostalgia”.
Giovedì 9 ottobre David Shah sarà ancora protagonista, alle ore 18 presso la Camera di Commercio di Como, con la sua attesa conferenza, dal titolo “Tra Innovazione e Cambiamento, la Sfida Globale del Distretto Tessile di Como”. La conferenza sarà articolata in più momenti: primo a intervenire sarà proprio David Shah su “Scenari dal mercato mondiale”, seguito poi dal cantautore lariano Davide Van De Sfroos con “Local to Global”, da Claudio Taiana, presidente del Gruppo Filiera Tessile di Unindustria Como, con “Il distretto tessile di Como”, da Alessandro Rimassa, direttore della Scuola di Management e Comunicazione di IED e consulente di comunicazione e innovazione per grandi aziende, con “Terza Rivoluzione Industriale e Design Thinking”, e infine da Massimo Temporelli, presidente di FabLab Milano, con “The FabLab: Make”.
Con loro dialogheranno Michele Viganò, imprenditore tessile e referente di comON Art, e Salvatore Amura, presidente dell’Accademia di Belle Arti Aldo Galli di Como.
Venerdì 10 ottobre si terrà l’evento clou della Settimana della Creatività: alle ore 18.30, presso lo Spazio Culturale Antonio Ratti, verrà inaugurata la mostra “Stanze delle meraviglie” con le creazioni realizzate dalle più importanti università di moda italiane (Politecnico di Milano, NABA-Nuova Accademia di Belle Arti di Milano, Istituto Carlo Secoli di Milano, Istituto Marangoni di Milano, Accademia Belle Arti Aldo Galli di Como) e da alcune scuole medie superiori locali (ISIS di Setificio Paolo Carcano di Como, IIS Leonardo Da Vinci-Ripamonti di Como, Centro Studi Casnati di Como, ISA Fausto Melotti di Cantù) e dalla SAMS di Lugano. Il tema di questa edizione è l’innovazione: l’obiettivo per i ragazzi è stato quindi quello di ideare progetti innovativi, andando oltre le convenzioni, oltre il già visto, oltre i materiali comunemente usati, per trovare nuove soluzioni e sperimentare nuovi utilizzi. A ciascuna scuola è stato assegnato un tema collegato all’ambito della natura e del mondo animale, da cui prendere ispirazione per la creazione degli outfit. In particolare, gli studenti delle Università hanno progettato dei veri e propri outfit uomo/donna, mentre gli studenti delle scuole medie superiori coinvolte hanno lavorato per realizzare dei cappelli, seguiti dalla referente del progetto Scuole di comON, Cristina Viganò, e dal tutor del progetto, Monica Sampietro.
La mostra rimarrà poi aperta fino al 26 ottobre con i seguenti orari: dal lunedì al venerdì dalle ore 11.00 alle 15.00, il sabato dalle 10.30 alle 18.30 e la domenica dalle 14.00 alle 18.00.
Domenica 12 ottobre alle ore 18 a Villa del Grumello si terrà l’evento conclusivo (ingresso su invito) della Settimana della Creatività, durante il quale verranno celebrati i lavori realizzati dalle scuole e dalle Università nell’ambito del progetto scuole di comON e verranno premiati i migliori lavori.
Infine, un appuntamento fuori dalla Settimana della Creatività: martedì 14 ottobre alle ore 10 presso la Camera di Commercio di Como sarà di scena Nelly Rodi. La rappresentante della prestigiosa casa di moda parigina verrà a Como per presentare le previsioni stilistiche e le tendenze della Primavera-Estate 2016.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CookieConsent | 37 years 3 months 1 day 10 hours 1 minute | This cookie stores the user's consent state for the current domain. |
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
PHPSESSID | session | This cookie is native to PHP applications. The cookie is used to store and identify a users' unique session ID for the purpose of managing user session on the website. The cookie is a session cookies and is deleted when all the browser windows are closed. |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
sp_landing | 1 day | The sp_landing is set by Spotify to implement audio content from Spotify on the website and also registers information on user interaction related to the audio content. |
sp_t | 1 year | The sp_t cookie is set by Spotify to implement audio content from Spotify on the website and also registers information on user interaction related to the audio content. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
__gads | 1 year 24 days | The __gads cookie, set by Google, is stored under DoubleClick domain and tracks the number of times users see an advert, measures the success of the campaign and calculates its revenue. This cookie can only be read from the domain they are set on and will not track any data while browsing through other sites. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
__Host-GAPS | 2 years | This cookie allows the website to identify a user and provide enhanced functionality and personalisation. |
IDE | 1 year 24 days | Google DoubleClick IDE cookies are used to store information about how the user uses the website to present them with relevant ads and according to the user profile. |
NID | 6 months | NID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads. |
test_cookie | 15 minutes | The test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
loglevel | never | No description available. |