Il ladro di giorni è un road movie, un emozionante viaggio lungo la nostra penisola, durante il quale il rapporto perduto tra un padre ed un figlio permette di testare sentimenti ed emozioni.

Vincenzo vorrebbe recuperare i giorni perduti, quando era in prigione e non poteva essere un vero padre per suo figlio. Quei giorni, però, forse glieli hanno rubati per sempre, perchè indietro non si può tornare e perchè la sua indole di delinquente, nonostante gli sforzi, si rifà viva nei momenti cruciali. 

SINOSSI
Salvo, undici anni, vive con gli zii in Trentino. Il giorno della sua Prima Comunione, mentre gioca a pallone con gli amici, compare inaspettatamente a bordo campo un uomo, è suo padre Vincenzo.
Salvo a stento lo riconosce, non lo vede, infatti, da sette anni, da quando due carabinieri lo avevano portato via dalla loro casa in Puglia. Ora Vincenzo è uscito di prigione, dice di voler passare qualche giorno con il figlio e parte con lui verso il sud.
Durante questo viaggio lungo l’Italia, scandito da molti incontri e ricordi, Salvo imparerà a conoscere suo padre ma dovrà fare i conti anche con i suoi segreti e il suo passato.
Per il piccolo Salvo, Vincenzo è uno sconosciuto. E come Vincenzo ricostruisce il proprio passato alla ricerca dell’uomo che lo ha incastrato sette anni prima mandandolo in prigione, così Salvo scopre chi è e chi è stato veramente l’uomo che lo prendeva in braccio da piccolo chiedendogli un bacio. E quando saranno di nuovo padre e figlio l’uno per l’altro, torneranno di nuovo a decidere del proprio destino.

Il ladro di giorni
Regia: Guido Lombardi

Cast: Riccardo Scamarcio, Massimo Popolizio, Augusto Zazzaro, Giorgio Careccia, Vanessa Scalera, Carlo Cerciello
Distribuito da Vision Distribution
DAL 6 FEBBRAIO AL CINEMA