Lucca Comics & Games torna con tante novità dal 1° novembre

ALLA SCOPERTA DELLA NONA ARTE
Una serie di incontri iniziati a maggio per scoprire insieme a insegnanti e classi il potere e la forza del fumetto promossi dalla libreria PensieriBelli, che sarà presente al festival con lo Spazio Uack! – Bookshop Powered By PensieRiBelli presso il Family Palace.
E non mancheranno i laboratori in cui le classi potranno scoprire le curiosità del mondo del fumettoinsieme a una serie di amatissimi autori e autrici e protagonisti delle graphic novel per i più giovani: Daniele Movarelli, Alice Coppini, Giorgio Salati, Christian Cornia, Gud, Enrico Marigonda, Gabriele Scarafia, Marco Greganti, Alessandro Giampaoletti, Brian Freschi, Enrico “Nebbioso” Martini, Loris De Marco, Emiliano Pagani, Fabrizio “Pluc” Di Nicola, Emanuele Apostoldis, Elena Ghezzo, Michela Peloso, Federico Appel, Sualzo, Silvia Vecchini, Beatrice Sacchi, Simona Atzori, Assia Petricelli, Sergio Riccardi, le autrici di “Fai rumore” (Il Castoro), Renald Hysi, Elena Rapa, Francesco Fioretti, Matteo Mancini, Francesco Niccolini, Icaro Tuttle, Mauro Falchetti, Luca Albanese, Caterina Costa.
SPAZIO AL DISEGNO CREATIVO E ALLA FANTASIA
Una serie di appuntamenti organizzati al Family Palace per imparare le diverse tecniche espressive, tra cui quelli promossi da Panini Comics legati ad alcune properties tra le più amate: Topolino Lab, il photo booth Io Barbie, Pokémon Lab, Disney Frozen Lab, Monster High Visual Art School, Impara a disegnare Spider-Man, Le nuove avventure di Spider-Man, Peppa Pig Lab, Spidey and his Amazing Friends.
E ancora momenti dedicati ai cosplayer, la ruota della fortuna e tante altre attività.
Giunti presenta la letteratura con i fumetti Disney e il laboratorio di disegno con Michela Frare, oltre al laboratorio W.I.T.C.H. – II cuore dell’amicizia.
Tridimensional organizza una serie di appuntamenti imperdibili: Disegna Lampo! – 44 Gatti, Il gioco del fumetto – Pinocchio and Friends, Disegna le ali delle Winx – Winx Club, Disegna Pinocchio! – Pinocchio and Friends.
Torna anche l’autrice e illustratrice Nicoletta Costa, che sarà presente con il suo stand monografico e una serie di attività inclusa la mostra gratuita Le avventure a fumetti di Nuvola Olga.
Non mancheranno gli appassionanti incontri promossi dall’Associazione Autori di Immagini (AI).
Arriva per la prima volta la casa editrice indipendente della famiglia Usborne: tre gli appuntamenti all’insegna dell’edutainment, incentrati su ambiente, rapporto con i social media, e l’esplorazione della gentilezza
Artebambini presenta una serie di appuntamenti che uniscono la scoperta dei mondi artistici e il divertimento: Polifoniche Città, Kamicucù, Dadanimali, M
Emp Pisa proporrà tutti i giorni una serie di attività legate all’universo di Star Wars.
Con INFN Kids sarà possibile sperimentare dei divertenti laboratori di fisica per bambini. Insieme ad ITLUG, si potrà scatenare la fantasia con i laboratori e le esposizioni creative dei mattoncini più amati.
Nelle nuove aree gioco saranno presenti la Bottega di Re Artù per provare i giochi insieme a tutta la famiglia, Hasbro,Giochi Uniti con una serie di giochi giganti, Lisciani giochi e Sabbiarelli.
Lucart offrirà una serie di laboratori per far conoscere ai più piccoli l’importanza del riciclo e della creatività.
LA SOLIDARIETÀ NON HA ETÀ
Torna anche quest’anno la Pigotta Special Comics, nata dalla collaborazione tra Unicef, Lucca Comics & Games e Sergio Bonelli Editore. Dopo le pigotte di Dylan Dog, Zagor, Cico, Nathan Never e i personaggi di Dragonero, quest’anno sarà la volta di Julia.
Tornano anche gli appuntamenti con Amnesty International, con laboratori e giochi dedicati ai diritti dei bambini.
TRA DINOSAURI E SCARPE MAGICHE, LELLI KELLY TORNA A LUCCA COMICS & GAMES
Il gruppo Lelli Kelly SpA sarà presente anche all’edizione di Lucca Comics & Games 2023 con uno stand misto Bull Boys, Lelli Kelly e Lorena Kay al Family Palace, il romanzo Lorena Kay e la Fabbrica delle Scarpe Magiche e il fumetto I Dinos di Bull Boys che sarà presentato in anteprima mondiale.
Le novità non finiscono qui: nella corsa finale verso il 1° novembre, data di inizio del festival, altre novità kidsandranno ad aggiungersi al già ricchissimo palinsesto di Lucca Junior.