Photonic Art By Light Studio, Artist Giuseppe Mestrangelo


Se professionalmente ha studiato la fisica della luce applicandola per illuminare l’arte, non ha mai smesso di comporre artisticamente. “ Lungo il percorso della mia professione, Mestrangelo dichiara nel suo libro DIVA LUCE, ho progettato illuminazione più adeguata all’oggetto d’arte, da Raffaello a Keith Haring, da Palazzo Te, al Colosseo, i miei fotoni artificiali hanno dialogato con l’opera, cercando sempre una simbiosi tra luce dipinta e luce fotonica, tra luce oggettiva visibile e luce interiore, spesso nascosta, custodita o negata alla visione”.
Con lo studio di progettazione Light studio, Arte architettura Scenotecnica, da lui avviato nel 1994 e diventato una fucina d’idee realizzate con il supporto di un affiatatissimo team, ha operato a Palazzo Reale a Milano, dove è di casa, a Galleria Borghese a Roma, a Castel dell’Ovo a Napoli, a Palazzo Ducale a Genova piuttosto che a Palazzo Grassia Venezia. Ha dato luce alle opere d’arte più diverse dinamizzandone le atmosfere, entusiasta di immedesimarsi in epoche e luoghi lontani tra loro, in giochi teatrali di grande effetto. “Non solo il fattore fisico, ovvero direzionare un flusso luminoso verso un determinato oggetto, affinché lo stesso possa rimandare alla nostra soggettiva visione, una maggiore percezione di ciò che l’oggetto vuole comunicare, comunicazione, questo è ciò che l’uomo compositore, artista con ogni materia e pensiero composto nel manufatto vuole trasmettere all’uomo fruitore, sia che si tratti di un dipinto, di una scultura, di una fotografia o di una pergamena del XIV secolo”
I suoi fasci di luce, metafisici e rituali, come bacchette magiche, hanno acceso, con fantasia ma anche con rispetto e precisione, la mostra AKBAR-grande imperatore dell’India, paese dove ancora oggi la luce è sinonimo di visioni sciamaniche e di illuminazione filosofica e spirituale. Sono diventati bagliori di candele nell’allestimento della mostra Hogarth Reynolds Turner, con accenti e dissolvenze dalle tonalità ambra scuro che creavano atmosfere intime e accoglienti adatte all’arte del piacevole conversare. Nella mostra Tesoro di Napoli, I capolavori del Museo di San Gennaro, allestita a Roma, la luce è intesa come divinazione degli eventi, ma anche come manifestazione dell’anima vorticosa e inquieta di un Popolo, il partenopeo, dove anche il folklore ha un suo ruolo. Vale la pena di citare altri due interventi su opere così diverse tra loro, ma proprio per questo ancora più intriganti. L’uno è l’illuminazione del San Giovanni Battista di Leonardo da Vinci. Per realizzarne la luce idealizzata che comunica l’impressione di trovarsi in un luogo sacro, ricco di mistero enigmatico, oltre all’illuminazione dell’allestimento, composta con vari accenti, ha utilizzato due sagomatori cesellati a mano, invisibili all’occhio del pubblico, creati per circoscrivere la luce all’interno dell’opera che appare librarsi nella penombra. Questa stessa tecnica è stata previlegiata anche per dare luce alla Vierge di Lourdes, una luce bianca, quasi accecante, che rimane dentro la figura, non fuori, così che l’oggetto sembra brillare di luce propria.
A rendere sempre più attuale l’attività del team di Light Studio, composto anche da Iskra Mestrangelo, Alberto Cottarelli e Patrizia Savino, è il tener conto delle esigenze di conservazione delle opere d’arte, della qualità del flusso luminoso regolarmente testato e ovviamente del risparmio energetico.
Si tratta di un background potente, importante per apprezzare a pieno i lavori contemporanei di Giuseppe Mestrangelo esposti per pochi giorni al primo piano del Real Collegio di Lucca. Fil rouge nei manufatti dell’artista sono l’elettroluminescenza e i led di ultimissima generazione.
Richiamo agli Haiku giapponesi sono le MAGIC WANDS, grandi bacchette magiche luminose che conservano dei moniti: “…alla luce dei fatti cala il buio…”, oppure “amo e trattengo, odio e rilascio”, o ancora “il male non è un’altra cosa” e “scomode verità…menzogne rassicuranti”, brevi concetti poetici che inducono momenti di serena meditazione. Dio sa quanto ne abbiamo bisogno nei tempi assurdi che stiamo attraversando.
di Maria Luisa Bonivento
Lucca Art Fair
Piazza del Collegio 13
www.annilucebylightstudio.it – www.lightstudio.it
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CookieConsent | 37 years 3 months 1 day 10 hours 1 minute | This cookie stores the user's consent state for the current domain. |
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
PHPSESSID | session | This cookie is native to PHP applications. The cookie is used to store and identify a users' unique session ID for the purpose of managing user session on the website. The cookie is a session cookies and is deleted when all the browser windows are closed. |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
sp_landing | 1 day | The sp_landing is set by Spotify to implement audio content from Spotify on the website and also registers information on user interaction related to the audio content. |
sp_t | 1 year | The sp_t cookie is set by Spotify to implement audio content from Spotify on the website and also registers information on user interaction related to the audio content. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
__gads | 1 year 24 days | The __gads cookie, set by Google, is stored under DoubleClick domain and tracks the number of times users see an advert, measures the success of the campaign and calculates its revenue. This cookie can only be read from the domain they are set on and will not track any data while browsing through other sites. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
__Host-GAPS | 2 years | This cookie allows the website to identify a user and provide enhanced functionality and personalisation. |
IDE | 1 year 24 days | Google DoubleClick IDE cookies are used to store information about how the user uses the website to present them with relevant ads and according to the user profile. |
NID | 6 months | NID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads. |
test_cookie | 15 minutes | The test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
loglevel | never | No description available. |