Pinalli, azienda leader nella distribuzione di prodotti beauty in Italia, ha chiuso il bilancio 2024 con ricavi record pari a 170,5 milioni di euro, segnando una crescita del 25% rispetto ai 137 milioni del 2023. Un risultato che conferma la solidità e la capacità evolutiva di un modello di business sempre più orientato all’omnicanalità e all’esperienza del cliente.
Il 2024 è stato un anno di svolta, non solo sul piano finanziario ma anche nella strategia di posizionamento, con importanti investimenti in retail, e-commerce e comunicazione. Un percorso che punta dritto all’obiettivo: raggiungere 100 punti vendita entro il 2026, come dichiarato da Raffaele Rossetti, Presidente e Amministratore Delegato del gruppo.
“Il 2024 è stato un anno straordinario – commenta Rossetti – che premia la nostra visione strategica, la passione del team e la costante spinta verso l’innovazione. Continueremo a crescere rafforzando la nostra presenza nei territori e potenziando la proposta omnicanale per offrire esperienze sempre più personalizzate e coinvolgenti.”
Retail ed e-commerce di Pinalli : la forza di un modello integrato
L’espansione della rete retail ha visto l’apertura di nuovi store in Sardegna e nel Lazio, portando il totale dei negozi Pinalli a 87 in 11 regioni italiane.
Parallelamente, il canale e-commerce ha registrato un incremento costante, confermandosi parte essenziale della strategia aziendale.
La sinergia tra fisico e digitale è oggi uno dei tratti distintivi del brand: un’integrazione che consente ai clienti di vivere l’esperienza Pinalli in modo fluido e coerente su tutti i canali, con servizi innovativi e personalizzati.
A testimoniare l’efficacia di questa strategia, il numero dei clienti ha superato quota un milione, mentre il team aziendale è cresciuto fino a oltre 600 collaboratori.
Nuovi format esperienziali e store innovativi by Pinalli
Nel corso dell’anno, Pinalli ha introdotto nuovi format retail capaci di valorizzare l’esperienza del cliente. Tra le novità, le cabine skincare, presenti oggi in 21 punti vendita, e una rinnovata area make-up progettata per offrire consulenze e test prodotto in chiave immersiva.
Un esempio emblematico della nuova direzione è il flagship store di Milano, che ha fatto da apripista al restyling progressivo della rete. Gli spazi sono pensati non solo per l’acquisto, ma anche per la scoperta e la relazione, rafforzando il legame tra brand e cliente.
Una strategia di brand più forte e riconoscibile
Per aumentare la riconoscibilità e affermare il suo nuovo posizionamento, nel 2024 Pinalli ha lanciato la sua prima campagna pubblicitaria nazionale in TV. Il nuovo payoff “Pinalli sei meraviglia” racconta una visione inclusiva e contemporanea della bellezza, che celebra l’autenticità e la libertà di espressione individuale.
Questo approccio rappresenta l’evoluzione naturale di un brand che vuole ispirare e guidare i trend, diventando un punto di riferimento non solo per l’offerta prodotto, ma per l’intera esperienza beauty.
Crescita sostenuta anche nel 2025
Guardando al futuro, il 2025 sarà un altro anno chiave per lo sviluppo del brand. Il piano prevede nuove aperture retail, il potenziamento della piattaforma digitale e un rafforzamento dell’offerta, che continuerà a integrare grandi brand internazionali e marchi emergenti.
Tutto questo con una particolare attenzione alla sostenibilità, all’esperienza del cliente e all’innovazione tecnologica.
Pinalli si conferma così una realtà dinamica, italiana e competitiva, capace di affrontare le sfide del mercato beauty con una visione chiara, un modello scalabile e un’identità forte.
Per conoscere di più sull’azienda e sulle iniziative future, è possibile visitare il sito ufficiale:
www.pinalli.it