Terme dell’Emilia Romagna, per un inverno in salute


Terme per la riabilitazione post-COVID-19
Quest’anno inoltre la pandemia ha costretto molte persone ad una ridotta mobilità fisica, causando una sindrome da decondizionamento fisico: fiato corto, dolori e rigidità osteo-articolari, debolezza muscolare e difficoltà all’esercizio fisico.
Per rimediare a tutto questo, alle Terme dell’Emilia Romagna è possibile fruire di un interessante programma riabilitativo caratterizzato dall’integrazione delle cure termali inalatorie e fisioterapiche, in grado di ripristinare l’efficienza psico-fisica e garantire un miglioramento della qualità di vita.
L’azione preventiva, curativa e riabilitativa delle cure termali, è riconosciuta dal Ministero della Salute che le ha inserite nei livelli essenziali di assistenza e alle quali si può accedere in convenzione.
Le Terme dell’Emilia Romagna aiutano a liberarsi dai fastidiosi disturbi di naso, gola e bronchi, in sicurezza e relax.
Con il contributo del Dottor Alessandro Zanasi
Specialista in Pneumologia, Farmacologia Clinica e Idrologia Medica e Presidente della Società Italiana Studio Tosse (AIST)
Per informazioni e ricevere gratuitamente la Guida alle Terme 2020/2021 contattare
COTER srl, Consorzio del Circuito Termale dell’Emilia Romagna
Numero verde 800.88.88.50