Yovis, come riequilibrare la flora intestinale

Con Yovis il ritorno in città dopo le vacanze è più ricco di benessere!
Grazie ai miliardi di probiotici contenuti nei prodotti dell’azienda, è possibile, infatti, ottenere il riequilibrio del microbiota intestinale.
Come ogni anno, l’arrivo di settembre rappresenta ufficialmente il passaggio dagli spensierati disordini dell’estate a un più rigoroso ordine autunnale.
Per grandi e piccini è giunto quindi il momento di affrontare il ritorno alla propria routine quotidiana: un vero e proprio rito di passaggio, spesso caratterizzato dall’insorgere di stati d’ansia che potrebbero indebolire l’equilibrio della microflora intestinale già “stressato” da fattori quali caldo, cambio di abitudini orarie e alimentari che alterano i nostri ritmi circadiani durante il periodo delle vacanze estive.
Benessere dopo le vacanze con Yovis
Le alterazioni e cambiamenti tra ritmi circadiani, microbiota e cervello possono influenzare, infatti, il nostro stato di salute e benessere, ecco perché, per evitare uno spiacevole post-vacanza può essere utile giocare d’anticipo, mettendo in atto alcuni pratici accorgimenti per preservare le relazioni dell’asse microbiota-intestino-cervello, proteggendo fin da subito il proprio benessere psico-fisico.
Nell’ambito della sua campagna educazionale, volta a promuovere l’importanza di proteggere l’unicità e la diversità del microbiota intestinale, YOVIS – linea di integratori alimentari contenenti miliardi di probiotici dell’azienda farmaceutica Alfasigma – collabora con professionisti, esperti di settore quali la prof.ssa Patrizia Brigidi e la dott.ssa Carolina Carosio, a cui ha chiesto quali sono i comportamenti da tenere per ripristinare la naturale condizione di equilibrio della barriera intestinale in questo particolare periodo dell’anno
Quali accorgimenti adottare, dunque, per riportare armonia, e quindi lo stato di eubiosi, alla flora batterica intestinale?
“È bene ricordare che il back-to è un momento che deve essere affrontato con consapevolezza da tutta la famiglia, non solo dai bambini che faranno rientro a scuola.” afferma la dottoressa Carolina Carosio, Farmacista e membro del Comitato Scientifico Fondazione Cannavò
“Una consapevolezza che deve tradursi nella piena cura dell’organismo nell’ottica di un benessere che pensi all’individuo nella sua interezza, non dimentichiamo che l’intestino è considerato il nostro secondo cervello, che pur avendo solo un decimo dei neuroni, lavora in modo autonomo, ricevendo stimoli specifici anche in base a ciò che ingeriamo.
Ne consegue che preservarlo al meglio sia la giusta chiave per ottenere un beneficio sia ad un livello fisico sia psicologico.
Non c’è da stupirsi quindi se al rientro alla famigerata routine, le richieste dei nostri pazienti interessano il ripristino del benessere intestinale quindi di uno stato di eubiosi, ovvero un corretto equilibrio e conseguente stato di benessere.
Occorre ricordare, inoltre, che per prevenire e preservare la ricchezza e l’equilibrio del microbioma è importante agire nella nostra quotidianità adottando uno stile di vita attivo, una dieta equilibrata ricca di fibre e alimenti che contengono batteri preziosi, come bifidobatteri o lactobacilli”.
YOVIS propone diversi integratori alimentari adatti alla varietà interindividuale del microbiota grazie all’elevata concentrazione di miliardi di probiotici di specie, generi e ceppi diversi che possono agire in sinergia per avere una maggiore probabilità di colonizzare l’intestino, integrando i microrganismi mancanti e contrastare i patogeni.
Le diverse formulazioni, inoltre, possono essere scelte in base alle proprie preferenze e allo stile di vita.
Per evitare uno spiacevole ritorno tra i banchi di scuola occorre giocare d’anticipo, sostenendo fin da subito il sistema immunitario dei più piccoli prima di incorrere in fastidiosi disturbi. Alleato prezioso in questa missione è YOVIS BAMBINI, integratore alimentare composto da 10 miliardi di probiotici e fermenti lattici vivi, trae la sua forza proprio dall’elevata concentrazione di probiotici e fermenti lattici di sei specie, generi e ceppi diversi.
Tra loro L. rhamnosus e L. reuteri (specifici per i bambini), per favorire la normale funzione del sistema immunitario e garantire il benessere generale dei bambini dai 3 ai 14 anni.
Per maggiori informazioni www.yovis.it.
Su queste basi è stata formulata la linea di Integratori alimentari:
Per ulteriori informazioni, visitare www.alfasigma.com