Fisherman’s Friend Strongmanrun sbarca a Rovereto sabato 24 settembre per l’ultima tappa del 2016

Gli Organizzatori hanno svelato anche il percorso di questa edizione a Rovereto con alcune variazioni ma sempre con passaggio nel centro cittadino. Inoltre, quest’anno 32 ostacoli, ben 16 per ogni giro, 2 in più rispetto allo scorso anno. Tra questi ci sarà anche il “GRANDE Ostacolo Corso Bettini”, il più spettacolare, il più alto, il più lungo e più emozionante mai visto nella storia della Fisherman’s Friend StrongmanRun. Sarà allestito, appunto, in Corso Bettini e comprenderà 23 balle di paglia, 2500 pneumatici, 2 container scoperti pieni d’acqua, 9 container da 20 piedi, 1 rete da carico per un’altezza di quasi 7 metri. Inoltre, quest’anno ci saranno anchedue nuovi ostacoli sopraelevati (piazza del Podestà “passaggio sopraelevato” e via Benacense “attraversamento sopraelevato”) che permetteranno di non chiudere la viabilità in quei tratti oltre che regalare un affascinante colpo d’occhio.
“In questo luogo la gara è diventata un appuntamento irrinunciabile per chi ama fare sport, non solo come sfida con se stesso, ma anche e soprattutto per divertirsi, per esprimere la propria creatività e condividere questo entusiasmo con gli altri partecipanti” afferma Andrea Trabuio, responsabile area Mass Events di Rcs sport e Rcs active team. “Nel 2016 vogliamo celebrare questo rapporto, ormai consolidato, con un’edizione ancora più ricca, divertente e piena di novità, come ad esempio la possibilità di gareggiare in staffetta, un’innovazione che ci permetterà di raggiungere un target ancora più ampio oltre che portare avanti il filone delle Strongwoman già inaugurato nelle precedenti tappe con la presenza della campionessa mondiale di karate Sara Cardin a Bibione e delle azzurre della Federazione Italiana Rugby, Melissa Bettoni e Ilaria Arrighetti a San Vittore Olona”.