La Borsa del Turismo Rurale e Scolastico lancia il nuovo brand “Colli Esini Frasassi”


A Fabriano dal 18 al 21 ottobre oltre 100 operatori del territorio per cogliere nuove opportunità di business. Attesi 56 buyer, tra italiani ed esteri. In programma incontri, workshop commerciali, esposizioni di produzioni locali ed educational tour per promuovere e commercializzare un’offerta turistica di grande qualità
Si terrà a Fabriano dal 18 al 21 ottobre “La Borsa del Turismo Rurale e Scolastico”, manifestazione promossa dalla Comunità Montana dell’Esino Frasassi nell’ambito del progetto TUR 2 con l’obiettivo di posizionare l’offerta turistica locale e il nuovo brand “Colli Esini Frasassi” sui mercati nazionali ed esteri, favorendo relazioni commerciali tra operatori locali e buyer. Quattro giorni densi di incontri, workshop commerciali con esposizione delle produzioni locali, educational tour e press tour, per promuovere e commercializzare l’offerta di qualità che contraddistingue il territorio e cogliere nuove opportunità di business.
La Borsa è resa possibile dal progetto TUR 2 – “Promozione del territorio, delle tipicità e del turismo dei Colli Esini nell’era Web 2.0”, cofinanziato dal Gal Colli Esini S. Vicino grazie al Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale e sostenuto da un ampio partenariato; l’organizzazione è affidata a Confcommercio Ancona con la società Hesis e la direzione commerciale a Nicola Ucci, esperto in workshop e relazioni con i buyer.
Oltre 100 operatori del territorio, tra strutture ricettive, associazioni, imprese turistiche e culturali e aziende agricole, avranno l’occasione di incontrare i 56 buyer attesi, di cui 14 esteri provenienti da Nord ed Est Europa, oltre ai 10 giornalisti specializzati; i workshop commerciali saranno aperti anche alle associazioni di operatori della regione attivi nel turismo rurale.
“Un momento centrale del progetto TUR 2, che punta a valorizzare l’area Colli Esini Frasassi come destinazione turistica: solo facendo incontrare domanda e offerta possiamo centrare questo obiettivo – commenta Fabrizio Giuliani, presidente della Comunità Montana dell’Esino Frasassi -. È la prima volta che un numero così importante di buyer pone attenzione su questo territorio e che così tanti operatori del territorio, dal piccolo b&b all’hotel, hanno l’opportunità di avviare insieme nuove relazioni commerciali. Il turista vuole vivere un’esperienza, vuole essere viaggiatore e non solo turista. Non basta essere un bel territorio, bisogna anche dare un motivo al turista per venire qui. In questo il nostro territorio ha diverse eccellenze, dalle Grotte di Frasassi al Museo della Carta, dal Parco Naturale al teatro educativo. Quello rurale e scolastico è un turismo molto interessante per la nostra regione che permette anche di de-stagionalizzare gli arrivi e l’auspicio è che la Borsa, che nasce nel quadro delle strategie di promozione turistica della Regione Marche, diventi un appuntamento annuale”.
“L’interazione tra il pubblico e il privato è stata l’arma vincente per questa iniziativa – spiega Nicola Ucci, responsabile dell’organizzazione della Borsa -. Ovviamente ci siamo concentrati sul mercati esteri e nazionali più interessanti e maggiormente potenziali per l’offerta del territorio, oltre che su associazioni e circoli ricreativi, che rappresentano una fetta importante del turismo scolastico e rurale”
Il brand “Colli Esini Frasassi” verrà proposto con pacchetti turistici ad hoc per intercettare una precisa tipologia di domanda. Il turista che cerca il contatto con la natura e apprezza prodotti di qualità potrà trovare in questo territorio un’ampia scelta di strutture ricettive (albergi, agriturismi, b&b e country house), oltre a tipicità ed eccellenze enogastronomiche a cominciare dal Verdicchio; un turista che si lascia affascinare dagli “spettacoli di natura” delle Grotte di Frasassi e del Parco della Gola della Rossa e Frasassi, che ama scoprire in tranquillità borghi rurali immersi in un paesaggio unico e suggestivi itinerari tra abbazie millenarie, o che sceglie un soggiorno più attivo, con percorsi in mountain bike e trekking. Una proposta interessante anche per gli istituti scolastici, con attività educative e laboratori didattici per apprezzare le risorse naturalistiche del territorio e un patrimonio culturale di rilievo, con musei diffusi sul territorio a cominciare dal Museo della Carta e della Filigrana di Fabriano. Grazie al progetto TUR 2, l’offerta culturale si arricchirà inoltre di nuove e originali proposte, che culmineranno in primavera con il Festival del Paesaggio.
La Borsa del Turismo rurale e scolastico si aprirà sabato 18 ottobre ore 16,30 con un Convegno di presentazione nella sede della Comunità Montana dell’Esino-Frasassi. La domenica sarà dedicata ad un educational tour per buyer e giornalisti alla scoperta delle bellezze naturalistiche e storico-artistiche del territorio e alle produzioni di qualità. Lunedì l’Hotel Gentile Da Fabriano ospiterà i workshop commerciali con esposizione delle produzioni locali; le visite al territorio proseguiranno poi nelle giornate di lunedì e martedì.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CookieConsent | 37 years 3 months 1 day 10 hours 1 minute | This cookie stores the user's consent state for the current domain. |
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
PHPSESSID | session | This cookie is native to PHP applications. The cookie is used to store and identify a users' unique session ID for the purpose of managing user session on the website. The cookie is a session cookies and is deleted when all the browser windows are closed. |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
sp_landing | 1 day | The sp_landing is set by Spotify to implement audio content from Spotify on the website and also registers information on user interaction related to the audio content. |
sp_t | 1 year | The sp_t cookie is set by Spotify to implement audio content from Spotify on the website and also registers information on user interaction related to the audio content. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
__gads | 1 year 24 days | The __gads cookie, set by Google, is stored under DoubleClick domain and tracks the number of times users see an advert, measures the success of the campaign and calculates its revenue. This cookie can only be read from the domain they are set on and will not track any data while browsing through other sites. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
__Host-GAPS | 2 years | This cookie allows the website to identify a user and provide enhanced functionality and personalisation. |
IDE | 1 year 24 days | Google DoubleClick IDE cookies are used to store information about how the user uses the website to present them with relevant ads and according to the user profile. |
NID | 6 months | NID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads. |
test_cookie | 15 minutes | The test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
loglevel | never | No description available. |