L’Ospedale Policlinico di Milano all’avanguardia nella gestione multidisciplinare del tumore al polmone
Un approccio multidisciplinare e multi-patologia per garantire una corretta gestione del tumore al polmone. È quanto accade al Policlinico...
Un approccio multidisciplinare e multi-patologia per garantire una corretta gestione del tumore al polmone. È quanto accade al Policlinico...
Pubblicati sulla rivista Nutrition, Metabolism and Cardiovascular Diseases i risultati di un importante studio sul rapporto costo/efficacia della terapia...
La medicina non è una scienza esatta e la mente dei medici non funziona come un computer. I diabetologi...
“Esiste una forma di artrite reumatoide più aggressiva e a rapida evoluzione, sottovalutata, nonostante i numeri, ma che peggiora...
Presentata a Mestre la più ampia indagine italiana sul vissuto dei pazienti e degli operatori sanitari Parte il progetto...
Fare il punto sui progressi nel trattamento dell’emofilia A (dovuta al deficit congenito del fattore VIII della coagulazione) e...
Boehringer Ingelheim ha reso noti oggi, in occasione dell’edizione 2016 del Congresso Internazionale della European Respiratory Society (ERS) in...
Emofilia A: disponibile anche in Italia efmoroctocog alfa, il primo fattore VIII ricombinante a emivita prolungata con tecnologia Fc...
[dropcap]S[/dropcap]ono stati comunicati i risultati positivi dello studio registrativo di fase III, GALLIUM, nei pazienti non precedentemente trattati affetti...
[dropcap]I[/dropcap]l 70% dei diabetologi dichiara di evitare le 5 pratiche inappropriate individuate dall’Associazione Medici Diabetologi in collaborazione con Slow...
[dropcap]U[/dropcap]na miscela di aminoacidi essenziali previene nei topolini, “curati” con le statine, l’instaurarsi della miopatia, effetto collaterale frequente nei...
Verso terapia standard per il trattamento del linfoma follicolare nei pazienti non trattati precedentemente. Lo studio di fase III...
Non puoi copiare il contenuto di questa pagina