World Cuisine Summit , una panoramica sulle tematiche più attuali e sull’evoluzione della ristorazione

Il 27 gennaio 2015 la 2° edizione del World Cuisine Summit si svolgerà là dove nascono le tendenze del domani, nel cuore del Sirha, il Salone mondiale della Ristorazione e dell’Industria Alberghiera .
Questo congresso internazionale elemento di grande importanza di Sirha è un vero laboratorio di ricerca e di studi sulle esigenze del futuro del Food Service mondiale. Il World Cuisine Summit mette sul palcoscenico le sfide del settore e propone delle soluzioni concrete ai più importanti attori del mercato : dirigenti ed operatori , direttori marketing e R&D , chef e responsabili della ristorazione.
La 1° edizione del Sirha World Cuisine Summit ha avuto un grande successo: 700 presenze tra congressisti ed operatori professionali del Food Service hanno partecipato a questa conferenza animata da 35 oratori, rinomati chef internazionali, presidenti di importanti società ed esperti.
Il programma si è articolato in una intensa giornata di discussioni su tutte le piste strategiche e creative coadiuvate da decine di esperti di tutti gli orizzonti con l’obiettivo di rispondere alla sfida « una migliore alimentazione per una vita migliore » : conferenze di esperti, masterclass, visioni « rivoluzionarie », dibattiti appassionati e prospettive futuristiche sono il cuore pulsante di questo Summit unico nel suo genere , indispensabile per tutti gli operatori che creano innovazione per il futuro del Food Service !
Gli esperti d’eccezione
Chef o ricercatori , industriali o produttori , tutti saranno presenti al World Cuisine Summit, durante il Sirha. Questi esperti provenienti da tutto il mondo dibatteranno sulle tendenze e sulle possibili soluzioni e condivideranno le loro visioni innovatrici ed esperienze con i partecipanti al congresso.
Un programma ricco e visionario
Ore 09:00 Sessione plenaria di apertura : soluzioni Food Service per un mondo migliore.
Introduzione alle tematiche evocate durante il World Cuisine Summit
Il Food Service vive un momento di stravolgimenti nelle abitudini di consumo, nei valori legati all’alimentazione e nella diffusione del know-how . Quali soluzioni trovare per rispondere ai malesseri che affliggono il pianeta : obesità , cattiva alimentazione … e riuscire a nutrire in modo duraturo e sano tutta l’umanità?
Ore 09:45 Tavola rotonda degli chef e degli esperti sulle tendenze e sfide
Dimmi cosa mangi e ti dirò chi sei !
Analisi delle problematiche evidenziate dagli studi effettuati da circa tre anni dal World Cusine Summit :
Le problematiche evocate costituiscono la base delle questioni sulle quali gli esperti discuteranno durante l’intera giornata plenaria .
Ore 11:00 – Sessione N°1: meno risorse più soluzioni
Questa sessione sarà l’occasione per analizzare le soluzioni volte a limitare lo spreco alimentare ed evitare un aumento vertiginoso della produttività agricola con effetti collaterali ambientali inevitabili .
Tre tematiche saranno l’oggetto del dibattito :
Ore 14:00- Sessione N°2 : installazione e funzionamento in un ambiente difficile
Il Food Service deve perpetuamente confrontarsi con nuove sfide. Il mondo della cucina è diffusamente trattato in televisione e sui media, ma questo comparto soffre di problemi di personale e deve adattarsi alle nuove tendenze : Food Truck, vendita per l’asporto , consegna a domicilio …
Tre tematiche saranno l’oggetto del dibattito :
Ore 15:00- Sessione N°3 : innovare per un mondo migliore
La ristorazione crea le tendenze alimentari ed il Food Service porta le soluzioni dell’alimentazione del domani . Saranno sviluppate tre differenti prospettive di approccio :
Ore 16:30- Tavola rotonda : le soluzioni degli chef , artigiani o designer per un mondo in rapido cambiamento
Per molti, associare uno chef creativo, un buon architetto designer ed una comunicazione efficace, è la chiave del successo per un un ristorante . Questa tavola rotonda sarà l’occasione per osservare i legami causali del design di un ristorante ed il suo successo.
Ore 17:00- Conclusione : l’opinione del Comitato degli Esperti del World Cuisine Summit
www.sirha-world-cuisine-summit.com