Unes lancia la raccolta fondi a sostegno di LILT

Per partecipare basta donare 2 euro in cassa, ricevendo a fronte della donazione una matita solidale, disponibile in tre simpatiche varianti differenti.
Il ricavato verrà interamente devoluto alle sezioni LILT LOMBARDIA, LILT EMILIA ROMAGNA e LILT PIEMONTE-VALLE D’AOSTA, a sostegno delle attività di prevenzione primaria, diagnosi precoce, assistenza ai malati e ricerca in campo oncologico.
“Siamo davvero lieti di confermare, anche per il Natale 2021, il nostro impegno al fianco di LILT – ha commentato Gaia Mentasti, Responsabile Marketing e Comunicazione di Unes -. Per noi è ormai una tradizione sostenere LILT dando il nostro supporto a una battaglia tanto importante.
Le iniziative passate hanno riscosso un grande successo, contribuendo a sostenere numerosi progetti promossi dall’associazione provinciale LILT Milano Monza Brianza; quest’anno abbiamo voluto fare un passo in più, coinvolgendo non solo LILT Milano Monza Brianza, ma anche le associazioni provinciali del Piemonte e dell’Emilia-Romagna e quindi estendendo la raccolta fondi a tutta la nostra rete diretta di Supermercati.
Abbiamo condiviso con LILT un approccio sistemico, che ci consentisse di mettere a fattor comune impegno e obiettivi nei territori coperti dal presidio delle LILT, al di là delle naturali suddivisioni organizzative, ed in cui sono presenti i nostri Supermercati, così da massimizzare i risultati a favore di una causa tanto importante”.
“Trovare i gadget di LILT alle casse dei supermercati Unes è diventata una piacevole consuetudine del Natale – aggiunge Luisa Bruzzolo, direttore operativo di LILT Milano Monza Brianza -. Siamo molto grati alla generosità dei clienti, sempre pronti a donare, e alla sensibilità di Unes, che rinnova ogni anno il suo sostegno alla lotta contro i tumori.
Tanti piccoli gesti diventano un grande aiuto per la nostra missione di salute, un valore che abbiamo imparato ad apprezzare in tempo di pandemia. E quest’anno l’aiuto vale ancora di più grazie al coinvolgimento delle LILT di tre regioni”.
Comments are closed.