SAP presenta nuove soluzioni innovative per la medicina personalizzata


Nuove soluzioni SAP® per la medicina personalizzata — SAP Foundation for Health e SAP Medical Research Insights aiutano le aziende del settore Healthcare e gli istituti di ricerca a ottenere accurate informazioni dai Big Data
Con insight in tempo reale sullo stato di salute dei pazienti, le aziende del settore healthcare, farmaceutico e gli istituti di ricerca possono realizzare il pieno potenziale della medicina personalizzata. SAP SE (NYSE: SAP) lancia le soluzioni SAP® Foundation for Health e SAP Medical Research Insights. Basate sulla piattaforma SAP HANA®, le nuove soluzioni sfruttano il grande valore dei dati biomedici, dei registri medici elettronici e dei dati dei test clinici, facilitando la loro integrazione e offrendo analisi e reporting in tempo reale. In questo modo è possibile accelerare lo sviluppo di strategie terapeutiche innovative per la medicina personalizzata.
“L’impegno di SAP è di migliorare il mondo e la vita delle persone e qual è il miglior modo per rendere reale la nostra mission che sviluppare software di frontiera per far progredire la medicina personalizzata?”, ha commentato Bill McDermott, chief executive officer di SAP. “Il primo passo per l’industria dell’healthcare sarà quello di trasformare le proprie operazioni di core business con una strategia fondata su applicazioni che si basano su SAP Business Suite 4 SAP HANA (SAP S/4 HANA). Grazie a SAP Foundation for Health powered by HANA è possibile gestire agilmente differenti input come ricerche mediche, registri sanitari elettronici, sequenze di genomi, ecc. Con SAP Medical Research Insights rendiamo l’accesso e la fruibilità dei dati sempre più semplice, miglioriamo la diagnostica e riusciamo a offrire risultati più positivi per i pazienti”.
SAP Foundation for Health offre un modello di data warehouse flessibile ed estensibile per la diagnostica, una gestione per l’integrazione dei dati e strumenti analitici avanzati su dati di larga scala strutturati e non strutturati. Grazie a SAP Foundation for Health, le aziende sanitarie sono ora in grado di:
Migliorare il mondo e la vita delle persone
CancerLinQ LLC, organizzazione non-profit controllata dall’American Society of Clinical Oncology (ASCO), sta collaborando con SAP per dar vita a CancerLinQ, uno dei più importanti progetti relativi alle patologie cancerogene sviluppato con medici e ricercatori con l’obiettivo di migliorare la cura dei pazienti. CancerLinQ è una piattaforma IT per l’healthcare che raccoglierà i Big Data provenienti, in totale privacy, da milioni di pazienti per offrire cure personalizzate e di elevata qualità. I dottori riceveranno informazioni personalizzate sui pazienti, che potranno così ottenere le migliori cure basate sulle scoperte e le informazioni più recenti. Per maggiori informazioni sulla partnership tra ASCO e SAP, visitare SAP TV.
“In SAP abbiamo trovato il partner ideale, impegnato a investire nuove risorse a supporto della nostra missione – offrire le migliori cure ai pazienti – con una chiara direzione e tecnologie all’avanguardia”, ha commentato Kevin Fitzpatrick, CEO di CancerLinQ LLC. “Grazie alla nostra esperienza nella cura del cancro e all’esperienza unica di SAP di rimuovere i silo tra i dati, di fornire analisi in tempo reale su enormi quantità di dati clinici, CancerLinQ può compiere ora un importante passo in avanti diventando la piattaforma di riferimento per gli oncologi”.
Il National Center for Tumor Diseases (NCT) si occupa di curare i pazienti, di effettuare progetti di ricerca sul cancro e di prevenzione. Il precedente sistema richiedeva allo staff medico di ricercare le informazioni attraverso più database, compilare le liste dei pazienti, stampare i relativi file e controllare manualmente la conformità ai criteri per i test clinici esaminando singolarmente ogni file. Tutto ciò rendeva le operazioni di accesso e analisi dei dati estremamente complesse e lunghe. Per semplificare e snellire i processi, NCT e SAP hanno sviluppato SAP Medical Research Insights, una soluzione basata su SAP Foundation for Health che permette un accesso veloce, facile e sicuro ai dati dei pazienti e il confronto dei profili sotto molteplici punti di vista. Per maggiori informazioni su come NCT e SAP sviluppano innovazione insieme, visitare qui.
“Il team NCT ha collaborato con il SAP Innovation Center per raccogliere osservazioni, feedback ed effettuare test in cicli brevi, ottenendo come risultato una soluzione completa e di successo”, ha commentato il Prof. Dr. Christof von Kalle, managing director presso il National Center for Tumor Diseases e head of Translational Oncology. “Grazie a SAP Medical Research Insights, lo staff medico può visualizzare e analizzare i dati dei pazienti in tempo reale con la velocità di SAP HANA e grazie a un’applicazione dal design intuitivo. La soluzione fornisce una panoramica completa sulla storia medica del paziente grazie a una rappresentazione grafica, permettendo ai medici di dedicare più tempo ai pazienti anziché al lavoro d’ufficio, riducendo in maniera sostanziale anche i tempi per gli studi clinici e per scoperte in grado di cambiare la nostra vita”.
Una soluzione medica di successo
SAP Medical Research Insights, la prima soluzione SAP basata su SAP Foundation for Health, ha ricevuto come riconoscimento il Red Dot Design Award. Grazie a SAP Medical Research Insights:
Per maggiori informazioni, si prega di visitare SAP HANA blog e SAP News Center. Segui SAP su Twitter @sapnews.